IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] assaltare 5 assaltarono 1 assalti 1 assalto 48 assaltum 1 assaporare 2 assassina 1 | Frequenza [« »] 49 taormina 49 tornarono 48 assalire 48 assalto 48 califfo 48 cardinali 48 forti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze assalto |
Cap.
1 2| mano de’ suoi corse a dar l’assalto. Loro si fe’ contro una 2 2| i Cartaginesi tentare l’assalto in presenza dell’esercito 3 5| I Cartaginesi, preso d’assalto un castello dei Selinuntini 4 5| essi soli, il domani, l’assalto di tutto l’esercito cartaginese. 5 5| rinnovarono con più rabbia l’assalto. Con pari valore si difendevano 6 6| ogni straniero o cittadino assalto. Chiuse con muro il piccolo 7 6| quelli fossero venuti all’assalto. Così fecero: quei meschini, 8 7| cittadini, che all’impensato assalto si trovavano in armi, accorsero 9 7| ostaggi e si preparò all’assalto.~ ~I Reggini, comechè disperati 10 7| disperando di prendere la città d’assalto, la cinse d’assedio. Padrone 11 8| sbalorditi dall’impensato assalto, si volsero in fuga. Accorsero 12 10| dal subito ed inaspettato assalto, precipitosamente fuggirono, 13 11| questi poterono resistere all’assalto; la città fu presa, quei 14 12| loro impossibile prendere d’assalto la città, però la cinsero 15 13| Perturbazione di Siracusa: assalto dato dai Romani. — IV. Macchine 16 13| assalirono Leonzio, che al primo assalto la città fu presa. Ippocrate 17 13| console non mai più venne allo assalto, ma fece d’affamare la città, 18 13| disfatta de’ Romani nell’assalto di Siracusa, parteggiavano 19 13| erano scottati dal primo assalto dato alla città, che il 20 14| in città ed aspettarvi l’assalto. Atenione disse doversi 21 14| sì che Lucullo, tentato l’assalto, perdutovi alcun tempo invano, 22 17| ripreso cuore, correano all’assalto, resero la città.~ ~Manhicc, 23 18| Sopraffatti dall’impensato assalto, i Saracini si diedero a 24 18| vollero da loro soli tentar l’assalto; ma trovarono la città così 25 18| tenne le altre preste all’assalto. Una notte i legni esploratori 26 18| Rugiero diede un generale assalto. Coloro, che erano a guardia 27 18| normanno era venuto all’assalto dall’altra parte; però corsero 28 18| pedoni, non tennero il quarto assalto e fuggirono in rotta. Perduta 29 18| aspettando d’ora in ora l’assalto, lasciato in Girgenti la 30 21| entrato nella Beozia, prese d’assalto Tebe, che ancora era città 31 23| confine della Puglia, preso d’assalto nel 1176 dall’arcivescovo 32 26| guarnigione e tutt’altro che tale assalto s’aspettavano. Per le quali 33 29| tali da poter tentare l’assalto.~ ~Mentre nel regno tali 34 33| sperabile aver la città d’assalto, e l’assedio avrebbe tratto 35 33| macchine da guerra per l’assalto: ed incontinente, fatto 36 33| fu dato il segnale dell’assalto. Tale era l’ardore della 37 33| ogni sforzo per averla d’assalto. Ma il re, fatto difender 38 33| altissima rupe non temea l’assalto e ben provveduto era di 39 34| duca, tentato inutilmente l’assalto di Siracusa e di Scicli, 40 35| lasciossi indurre a dar l’assalto alla città dai genovesi, 41 35| ovunque i nemici diressero l’assalto, trovaron le mura gremite 42 35| diversi punti si rinnovò l’assalto, e sempre respinti furono 43 38| Linguagrossa, presero d’assalto Aci, e qui si fermarono 44 38| grido e dall’impreveduto assalto. Tentarono invano difendersi. 45 40| Sperava il re prender Napoli d’assalto, ma la morte seguita nella 46 43| preparavasi a respinger l’assalto nel caso che quello lo avesse 47 48| soldati, che dovevano tentar l’assalto da quella parte. Alcune 48 48| più osarono venire allo assalto; ciò prova la insuperabile