IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ministero 12 ministrantes 1 ministravano 1 ministri 47 ministris 2 ministro 17 ministrorum 3 | Frequenza [« »] 48 voto 47 alta 47 leonzio 47 ministri 47 ottenere 47 pei 47 perciò | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ministri |
Cap.
1 8| in Siracusa. Coloro, che ministri erano e partecipi de’ capricci 2 13| morte tutti i congiunti e ministri di Geronimo. Saputo, che 3 14| Scelse i suoi consiglieri e ministri, fra’ quali un Acheo di 4 15| testimonî, giudici iniqui, ministri delle sue turpitudini di 5 15| insaziabile avarizia dei suoi ministri, che vendevano le cariche 6 16| a querelarsi dei costui ministri. Un giorno ebb’egli invitati 7 16| straordinarie oppressioni. Due ministri del Califfo vennero in Sicilia 8 20| sedesse, a lui mandò suoi ministri a pregarlo di por fine alla 9 20| forche, con dieci de’ suoi ministri. A molti altri di quei cittadini 10 21| chiamava a consiglio i suoi ministri, o vi convenivano a parlamento 11 22| di Puglia. — XIV. Nuovi ministri. — XV. Carcerazione e gastigo 12 22| forti ragioni. Tutti quei ministri e quei prodi guerrieri, 13 22| stato appo il re e suoi ministri l’inglese Riccardo Palmeri, 14 22| essi protetti, divennero ministri delle costoro nequizie e 15 22| figlio, assistita dai suoi ministri, il gran protonotajo Matteo, 16 22| sua morte, la regina ed i ministri, a scanso che la notizia 17 22| perversi consigli dei suoi ministri. Non pensan costoro che 18 22| Non pensan costoro che i ministri non possono esser cattivi, 19 22| i re non lo siano; ed i ministri di Guglielmo, se pure non 20 23| II. — II. Scissure fra’ ministri. — III. Arrivo del conte 21 23| cancelliere Stefano. — XI. Nuovi ministri. — XII. Terremoto. — XIII. 22 23| agitata dalle fazioni dei ministri, che bastarono per tutta 23 23| delle ambiziose gare de’ ministri e della cupidigia degli 24 23| allora la somma podestà fra’ ministri Riccardo conte di Molise; 25 23| carattere de’ cortigiani e de’ ministri, della corruzione de’ magistrati 26 23| somma potestà fra tutti i ministri. Fattolo poi all’arcivescovo 27 23| governo venne in mano di dieci ministri, ch’erano gli autori della 28 23| di Girgenti, che uno dei ministri era. La regina e tutti gli 29 23| assentitovi il re e gli altri ministri, e particolarmente l’arcivescovo 30 23| le difficoltà, propose ai ministri dell’imperatore di conchiudere 31 23| insorgevano molte difficoltà. I ministri imperiali, avutone il consenso 32 23| onta ai consigli dei suoi ministri ed alla volontà dì papa 33 23| son da ascriversi ai rei ministri, avrebbero dovuto pensare, 34 23| o mette a morte tutti i ministri del padre e si dà in braccio 35 25| generale; si videro infine i ministri di un Dio di pace, per cupidigia 36 26| successori degli altri apostoli, ministri di lui; però siete voi in 37 26| chiamati a consiglio i suoi ministri ed i grandi della sua corte, 38 26| Tolosa e i due ricantati ministri Pietro delle Vigne e Taddeo 39 29| stato uno de’ più fidati ministri del morto re imperadore.~ ~ 40 32| poi mala voce da tutti i ministri, e ne avrebbe riportato 41 40| aggirati dalla sagacità de’ ministri castigliani. I baroni, i 42 45| propine per la corte e pe’ ministri di Spagna. Il senato di 43 46| con un consiglio di sei ministri. Se la minorità dei principi 44 48| in Sicilia presso i soli ministri del Santuario non si spense 45 48| petebamus ecclesiam, protinus ministri scelerum venientes nos inde 46 48| pecunia redimebant. Illud idem ministri sceleris de supellectilibus 47 48| summus pontifex, aliique ministri romanae ecclesiae, ubi regni