IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] leontini 37 leontinî 1 leontino 5 leonzio 47 lepade 1 lepanto 2 leporinam 1 | Frequenza [« »] 48 trapani 48 voto 47 alta 47 leonzio 47 ministri 47 ottenere 47 pei | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze leonzio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | di Nasso, di Siracusa, di Leonzio e Catana; - VI. di Gela, 2 1(5)| Erice, Gela, Eraclea, Imera, Leonzio, Messena, Panormo, Egesta, 3 1 | vennero a cacciare i Sicoli da Leonzio e Catana; vi si stabilirono; 4 1 | delle greche colonie in Leonzio e Calano, un Lampide da 5 1 | guari dopo si ridussero in Leonzio. Separatisi poi, qual ne 6 2 | I. Panezio tiranno di Leonzio. — II. Cleandro ed Ippocrate 7 2 | Sottomise Callipoli, Nasso e Leonzio. Trionfò de’ Sicoli in molti 8 3 | Catana, Zancle, Nasso, Leonzio, Eubea, Mile, Imera, Callipoli, 9 3 | che ad altri, infesta a Leonzio. Comecchè i Leontini alle 10 4 | maggior fidanza, l’impresa.~ ~Leonzio era restata, per la pace, 11 4 | Focea e Bricinna presso Leonzio e loro s’unirono alcuni 12 5 | fecero poi stanziare in Leonzio.~ ~Il domani, i Cartaginesi, 13 6 | seco si conducessero in Leonzio. Ivi stanziavano tutti gli 14 6 | sottomettere le città calcidiche, Leonzio, Catana e Nasso. Ma prima 15 6 | cittadini.~ ~Accostatosi poi a Leonzio, intimò Dionigi la resa 16 6 | Campani. Cinto poi d’assedio Leonzio, offrì a que’ cittadini, 17 6 | lacedemonî; provvide di viveri Leonzio e le vicine castella; pose 18 7 | la città e ’l contado di Leonzio, in isconto degli stipendî 19 8 | VI. Dione si ritira in Leonzio: ritorna in Siracusa: è 20 8 | Siracusa volea assalire Leonzio e Catana; però, abbandonato 21 8 | essoloro ne lo menarono in Leonzio. Non fu lasciato partire 22 8 | corsero a briglia sciolta a Leonzio. Giuntovi, sbalzarono giù 23 8 | unirsi ad Iceta, che reggea Leonzio. Siracusa era divenuta tanto 24 9 | usurpare la tirannide di Leonzio: non perchè costui fosse 25 9 | ritirava coll’esercito in Leonzio. Dionigi venne fuori ad 26 9 | padre, ucciso, già tempo, in Leonzio da quel malvagio. Molti 27 9 | demolire le fortezze di Leonzio; e viversi da privato cittadino 28 9 | maggiore esercito, s’accostò a Leonzio. Gli venne fatto avere nelle 29 10 | del quale s’insignorì di Leonzio, e poi venne ad assediare 30 10 | minor nome; ma Camarina, Leonzio, Catana, Tauromenio, Messena, 31 10 | presa Echetla, posta tra Leonzio e Camarina (52), e quindi 32 11 | Tauromenio, Eraclide di Leonzio, Agrigento ed altre città 33 11 | messi d’Eraclide, che reggea Leonzio, i quali in suo nome gli 34 12 | soggette, oltre Siracusa, Acre, Leonzio, Eloro, Megàra, Neto e Tauromenio, 35 13 | cavalli venne a fermarsi in Leonzio.~ ~Le sognate grandezze 36 13 | Sopatro, ch’erano al campo in Leonzio, i quali vennero tosto a 37 13 | Siracusa e Roma, giunto in Leonzio, si diede a scorrazzare 38 13 | ambi si diedero a ribellare Leonzio da Siracusa. Il senato siracusano 39 13 | con tale impeto assalirono Leonzio, che al primo assalto la 40 13 | prova, Siracusa non essere Leonzio. Nulla ritenne allora più 41 13 | Agrigento. Marcello venne a Leonzio; vi provvide viveri per 42 15 | città fu provato, che in Leonzio il primo anno della pretura 43 28 | calcidiche Nasso, Callipoli, Leonzio, Eubea, Mile, Zancla ed 44 28 | dello scultore Pitagora da Leonzio, che al dir di Plinio vinceva 45 28 | discepoli di lui fu Gorgia da Leonzio, che di gran lunga lo sorpassò. 46 28 | poeta tragico Agatone da Leonzio; e fra i comici si distinsero 47 28 | Pausania da Gela, Erodio da Leonzio, fratello di Gorgia. Ecfanto