IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scritte 7 scritti 13 scrittine 1 scritto 46 scrittor 1 scrittore 21 scrittori 63 | Frequenza [« »] 46 malaterra 46 moncada 46 muro 46 scritto 46 spagnuoli 46 temere 46 tenuto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze scritto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | espose quanto altri aveva scritto con precisione ed eleganza 2 5 | Sparta; e lettere aveano scritto a tutte le città siciliane, 3 7 | tirannide.~ ~Quanti hanno scritto di quest’uomo, da Diodoro 4 8 | vantaggiosa con Cartagine, avea scritto a que’ magistrati, che qualora 5 13 | in terra. Ma, perchè era scritto negli eterni decreti che 6 15 | tutte e tre le polizze fosse scritto quel solo nome, e così ebbe 7 15 | sinistra. Nella base era scritto il nome di P. Scipione. 8 15 | nel cui basso lembo era scritto a piccoli caratteri d’argento 9 16 | altrove dai Greci. In essa era scritto: Questa spada indiana, del 10 18(165)| codice di quella storia è scritto: Trium monasterium. È probabile 11 19(208)| esser per noi l’avere egli scritto ciò che forse non pensava.~ ~ 12 19 | popolo, volle che fosse scritto nelle lingue che si parlavano 13 23 | istruzione, avea la regina scritto ad un suo zio, arcivescovo 14 23 | che molto e con lode avea scritto, e che nel dritto civile 15 23 | dell’inferno, di cui fu scritto: A porta inferi erue, Domine, 16 23 | traccia. Coloro che hanno scritto che le colpe di Guglielmo 17 23(291)| storici posteriori hanno scritto che Costanza quando andò 18 24 | il re di Francia v’abbia scritto tale lettera, essendo egli 19 24 | vittoriosa. Ma il contrario era scritto negli eterni decreti.~ ~ 20 26 | lettera di convocazione scritto di doversi adunare il concilio 21 27(363)| poi delle costituzioni è scritto: Actum in solemni consistorio 22 27 | giudizii ogni cosa fosse scritto. Scritta si volea la dimanda, 23 28 | di Pozzuoli. Avea anche scritto: De Triumphis Enrici imperatoris; 24 30 | Sicilia; ma, perchè era scritto negli eterni decreti che 25 30 | de’ quali Federigo avea scritto il suo testamento, ed uno 26 30(513)| Salerno, nella quale stava scritto: A. D. M. CC. LX. Dominus 27 31 | maliscalco un’attestato, da lui scritto, d’essersi presentato in 28 34 | avventurare la gente; onde fu scritto al Morelletto d’indurre 29 37 | forza del regno: ma era scritto negli eterni decreti, che 30 39 | spagnuolo: ma ben altrimenti era scritto negli eterni decreti. Ammalatosi 31 45 | di Messina, disse avergli scritto il primo ministro, che il 32 47 | procurato di esserne egli scritto erede, non potea attaccare 33 47 | viveri, ed essendogli stato scritto dal ministro imperiale in 34 48 | come se di lui solo avesse scritto. Polibio era un generale 35 48 | numero di opere abbiano scritto in molte materie gli Arabi 36 48 | dirgli, che Tolomeo avea già scritto sovra lo stesso argomento, 37 48 | francamente il Voltaire, per avere scritto con odio e leggerezza singolari 38 48 | dice che il primo lasciò scritto (e lo cita in piè di pagina) 39 48 | della rettorica, e di averne scritto il primo i precetti. Nè 40 48 | aritmetica, ed ove ne avessero scritto per qualche peculiare ragione, 41 48 | inventore, nè di averne scritto i precetti.~ ~In ogni modo 42 48 | facile che quegli abbia scritto qualche cosa sulla rettorica, 43 48 | dei ss. Cosimo e Damiano scritto da Pietro vescovo di Argo (702).~ ~ 44 48 | toscano, se non avessero scritto la divina commedia, la poesia 45 48 | canti, che Dante ne avea scritto prima del suo bando, si 46 48 | quest’età, in cui molto si è scritto intorno a ciò con molta