IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] murganzio 5 murgo 1 muriccia 1 muro 46 murorum 1 murra 5 murus 1 | Frequenza [« »] 46 libero 46 malaterra 46 moncada 46 muro 46 scritto 46 spagnuoli 46 temere | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze muro |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | dell’assedio. Un doppio muro cominciò a costruire dalla 2 4 | diede a costruire un’altro muro, che veniva a tagliare la 3 4 | a tagliare la linea del muro nemico, onde questo non 4 4 | alle porte della città. Il muro dei Siracusani fu demolito, 5 4 | portata via.~ ~Un egual muro imprese Nicia a costruire 6 4 | porto. Anche da quel lato un muro traversale eressero i Siracusani, 7 4 | Epipoli per distruggere quel muro. Valicarono le paludi con 8 4 | venuti fuori a difesa del muro. Dopo aspro conflitto i 9 4 | legname, ch’era lungo il muro. Soprastettero i Siracusani 10 4 | Ateniesi continuarono il muro.~ ~Poco mancava a condurre 11 4 | mancava a condurre quel muro sino al mare. Dall’altro 12 4 | mare. Dall’altro lato il muro era in parte compito, in 13 4 | a recare a fine il loro muro, Gilippo entrò all’Epipoli 14 4 | con una mano dei suoi, al muro degli Ateniesi, come per 15 4 | si diedero a costruire un muro, dalla città verso l’Epipoli, 16 4 | tagliare nella sua estremità il muro degli Ateniesi. Per tal 17 4 | un punto, in cui il loro muro era imperfetto; e ne fu 18 4 | intanto continuavano il loro muro. Gilippo volle attaccare 19 4 | compirono allora il loro muro, ajutati dalla gente portata 20 4 | chiuso Siracusa entro un muro, e al fin de’ fatti, mi 21 4 | accinse tosto a demolire il muro, che i Siracusani aveano 22 4 | destinate a demolire il muro.~ ~Fallito quel corpo, tentò 23 4 | venire a capo di demolire il muro nemico. Sul far della notte, 24 5 | per una parte, in cui il muro era mezzo diruto. Vi accorsero 25 5 | ritirarsi fra le rovine del muro, restarono mal conci. La 26 5 | rifabbricarono il caduto muro. Il domani, gl’Imeresi e 27 5 | quando un gran tratto di muro crollò. Un corpo d’Iberi 28 6 | l’isola d’Ortigia di alto muro e forte, lungo il quale 29 6 | cittadino assalto. Chiuse con muro il piccolo porto, che sessanta 30 6 | città da ambi i lati con un muro, per non correre lo stesso 31 6 | disegnato un lungo e fortissimo muro, nel costruire il quale 32 6 | compito in venti giorni un muro lungo trenta stadî; costrutto 33 6 | barricate le strade, fattosi muro delle case, con più ostinazione 34 6 | devastare il contado e cinger di muro il suo campo, per cui non 35 12 | massima celerità il gran muro, a difesa dell’Epipoli, 36 13 | all’altezza di qualunque muro. Avea d’ambi i lati una 37 13 | romano, ponendo mente a quel muro, conobbe essere meno alto 38 13 | pensando che per essere quel muro più basso, essere dovea 39 14 | Triocala, la cinse di forte muro e di fosso, vi fabbricò 40 16 | la torre principale e ’l muro da essa difeso; e quindi 41 22 | posta intorno, ed un forte muro fu eretto sullo istmo, per 42 22 | preparavano ad attaccare il muro dell’istmo, e correr sopra 43 32 | morte, dandosi capo nel muro.~ ~Gli altri prigionieri 44 35 | castello fu chiuso da un nuovo muro, ed intanto apprestaronsi 45 43 | lui partito, fu appesa al muro, coll’iscrizione SEDIA DI 46 47(657)| ragazzi scarabbocchiare al muro un fantoccio, cui davano