Cap.

 1 [Titolo]|       quell’estensione e in quella forma, che a me parve convenevole,
 2 [Titolo]|        braccio baronale. Poi nella forma novella dei due seguenti
 3       1 |         detta Trinacria per la sua forma, pei Sicani ebbe poi nome
 4       1 |    grandissimo numero di stanze di forma regolare, d’irregolarissima
 5       1 |        arcuata del Chersoneso, che forma quel porto, quasi come falce,
 6       3 |         bandito senza prove, senza forma di giudizio e spesso ancora
 7       5 |            e forse ciò, più che la forma del governo, contribuiva
 8       8 |          pro traevano dall’attuale forma di governo, erano naturalmente
 9       8 |      Platone per proporre loro una forma di governo. Il filosofo
10       9 |            che, quale che fosse la forma del governo, la libertà
11      13 |     sambuca chiamavano, per la sua forma simile a tale strumento.
12      14 |             conservarono tutte una forma repubblicana per l’interno
13      15 |           di Giove. L’antichissima forma d’elezione era, che tre
14      17 |           riacquistato sotto altra forma il funesto potere, esercitato
15      18 |        assedio Palermo.~ ~IX. — La forma di questa città era allora
16      21 |            re: sue qualità. — VII. Forma del governo: bajuli, giustizieri
17      21 |      ristabilito il governo, nella forma in cui era sotto Costantino
18      21 |             egli ridusse a miglior forma il real palazzo di Palermo.
19      21 |   monarchia, con istabilire quella forma di governo, con tanta sapienza
20      21 |          quali avea una particolar forma di reggimento;  volle
21      21 |        monarchia siciliana nel dar forma alla costituzione del regno,
22      21 |           volle anche adottare tal forma di giudizio, che da tempo
23      21 |          si definivano. In miglior forma il legislatore siciliano
24      22 |       ammetterlo a discolpa, senza forma di giustizia, lo fece dannare
25      22 |           o convinto, senza alcuna forma di giudizio, di solo suo
26      24 |           l’aver dato al regno una forma stabile di governo. Vero
27      27 |            dal parlamento di Melfi forma più stabile e più ampie
28      27 |         cominciò ad aver più larga forma di reggimento. Nel 1250
29      27 |       cotone, fossero ridotte alla forma antica; e diminuiti vennero
30      28 |      nobiltà e drittezza della sua forma, mentrechè fu loro favorevole
31      28 |            lungo andare perdono la forma ed il valore. Il popolo
32      39 |            municipali, dell’antica forma di loro elezione tutta popolare.
33      39 |         fossero eletti coll’antica forma del bussolo.~ ~V.Dati
34      41 |             e che si desse miglior forma all’università di Catania;
35      41 |           ma al di  di qualunque forma prescritta agli altri tribunali,
36      44 |          dal protonotaro stesso la forma del giuramento, accostaronsi
37      44 |          avuto dal re di dar nuova forma alle corti supreme di giustizia
38      45 |            gran piano di dar nuova forma ai regni d’Europa con combattere
39      47 |         lui emanati, per dar nuova forma alta suprema deputazione
40      48 |         questa li rimandò sotto la forma di due sorgenti, che fortemente
41      48 |        basso, in cui in inverno si forma uno stagno, detto volgarmente
42      48 |          si voglia storia è che la forma, sotto la quale lo spirito
43      48 |         commercio: fissò ancora la forma della elezione di quelli,
44      48 | indictionis in antea, in praedicta forma, et pro dicta causa pecuniale
45      48 |        scripsi ali siciliani in la forma subscritta.~ ~Exemplutn
46      48 |             dictunque tractatum in forma, et modo in eisdem pactis,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License