IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] facisti 1 facisti-vu 1 facitori 1 facoltà 46 facoltose 3 facoltosi 5 faconda 1 | Frequenza [« »] 46 concilio 46 correre 46 dono 46 facoltà 46 forma 46 invano 46 libero | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze facoltà |
Cap.
1 [Titolo]| indefiniti, e che suppongono la facoltà di astrarre e generalizzare 2 7 | ad aderire, ma non averne facoltà; però proposero una sosta, 3 10 | lasciata erede delle sue facoltà la moglie, costei sposò 4 14 | avventurieri facevano di tal facoltà, stanziò che, quando due 5 14 | designava. E, perchè era in facoltà degli agricoltori di dare 6 15 | Non altri che lui ebbe facoltà di giudicare; ed egli vendeva 7 15 | tale oggetto avevano ampia facoltà d’estimare i beni di tutti. 8 16 | nel 996) non solo diede la facoltà di governare invece del 9 19 | al conte a viva voce la facoltà di ordinare a senno suo 10 19 | conferire al conte tutte le facoltà di legato pontificio. Così, 11 19 | per sè e suoi di tutte le facoltà di legato pontificio era 12 21 | di quei magistrati avea facoltà di giudicar da sè solo; 13 21 | che eccedevano le costoro facoltà, da lui e dai giustizieri 14 21 | tutti derivassero le loro facoltà dalla suprema autorità del 15 23 | ivi; gli dava amplissima facoltà di fare ogni appresto per 16 23 | conferita dal pontefice piena facoltà di aggiungere a quell’ordine 17 23 | ai canonici di Palermo la facoltà, lungo tempo da loro chiesta 18 25 | avvenente delle rispettive facoltà; e che oltracciò i conti, 19 25 | mandano per tutto legati con facoltà di scomunicare, sospendere, 20 26 | Sessa, ai quali diede ampia facoltà di giurare sull’anima sua 21 26 | della chiesa romana piena facoltà nelle cose spirituali, per 22 26 | romana, abusando di una tal facoltà, potrà in appresso per ogni 23 27 | nell’esercizio della sua facoltà giudiziaria era assistito 24 27 | più stabile e più ampie facoltà, come si addiceva a quell’ 25 27 | che il dare così ampia facoltà a quel supremo tribunale; 26 27 | supremo tribunale; ed alle facoltà che ad esso dava la legge, 27 27 | della gran corte aveano facoltà propria di giudicare, i 28 27 | razionali; ed esercitò più ampie facoltà giudiziarie ed amministrative; 29 27 | sua origine non ebbe altra facoltà che quella di rivedere i 30 27 | giurisdizione, nè altre facoltà ebbero che lo scoprire le 31 27 | ragione delle rispettive facoltà (438).~ ~XVI. — Oltre alla 32 28 | il progresso delle altre facoltà, offrono larga materia allo 33 29 | governo della terra ed ogni facoltà di giudicare tanto nel criminale, 34 29 | Cosenza, ai quali diede facoltà di venire a quei patti, 35 30 | costoro poi si diede la stessa facoltà, che allora i principi aveano, 36 32 | virtù, per sapere e per facoltà di ogni comune (525). Ivi 37 33 | esercitando questa suprema facoltà per la seconda volta. In 38 37 | regio era largo delle sue facoltà a chiunque ne avea mestieri 39 39 | stesso consiglio e colle facoltà stesse da quello accordatele. 40 41 | il quale, per non avere facoltà a prestare quel giuramento, 41 43 | maniera. Il barone avea facoltà di tenervi dugento uomini 42 45 | sanzione, e ’l re avea dato facoltà allo stesso vicerè di rispondere 43 47 | d’Austria riconosciuta la facoltà del re Carlo II di disporre 44 48 | per la sua dottrina nelle facoltà ecclesiastiche e nelle scienze 45 48 | mal fine!~ ~Però quella facoltà intellettuale, che con lo 46 48 | spinsero; perocchè in ogni facoltà è difficile e torpido il