IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] donna 26 donne 31 donnicciuola 1 dono 46 donò 6 donzella 6 donzelle 3 | Frequenza [« »] 46 abbia 46 concilio 46 correre 46 dono 46 facoltà 46 forma 46 invano | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze dono |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | Leontini, ove lasciò in dono a coloro, che lì abitavano, 2 2 | è che nel ricevere quel dono, Falaride ne fece l’esperimento 3 2 | non avrebbe certo fatto un dono di tal natura ad un principe 4 2 | Gelone ne die’ loro in dono altrettanto; ed a sue spese 5 2 | Proserpina in Siracusa. Mandò in dono al tempio di Apollo in Delfo, 6 6(34) | cioè tarì 2 10; onde il dono fu once centotredici o in 7 8(41) | mina once 7, 6, tutto il dono sommò ad once 522,720. Ciò, 8 9 | impunito, ebbe dieci mine in dono da’ soldati corintî. Timoleonte 9 9 | il popolo gli avea fatto dono. Già grave d’anni, per malattia 10 10 | tesori furono mandati in dono al tempio d’Ercole in Tiro, 11 12 | fatta costruire, per farne dono a Tolomeo re d’Egitto, alla 12 12(77) | un quartiglio. Perciò il dono fu oltre 1000 salme di frumento, 13 13 | Romani aveano mandato in dono all’amico re. Il popolo 14 15 | aveva pattuito con Verre il dono di due preziosi bassirilievi 15 15 | lavoro, per la grandezza, era dono veramente degno di esser 16 15 | pregarlo a fargliene un dono. Maravigliato il re della 17 17 | Pipino suo padre aveano fatto dono alla chiesa romana dell’ 18 17 | dolersi di quello. N’ebbe in dono il castello di Scalea, e 19 18 | Alessandro II, e gli mandò in dono quattro cameli trovati nel 20 18 | nemico; il pontefice gradì il dono; esortò il conquistatore 21 18 | tenerla l’offerirono in dono a Rugiero; ma egli rispose: 22 20 | prima sofferto, fatto un dono a Lotario, ebbe pace; e 23 24 | santa spedizione gli fece dono di quattro grandi navi, 24 27 | di avere accettato alcun dono dalle parti, fosse, come 25 27 | quadruplo della cosa ricevuta in dono (414). Fu finalmente dichiarato 26 29 | visitarlo per parte sua, col dono di cento augustali.~ ~Da 27 29(486)| arrivava, gli facevano un dono di danari; ma non fu certo 28 38 | avesse la Sicilia, come un dono della regina Giovanna e 29 41 | sarebbe ai Siciliani un dono immortale ed incomparabile (555).~ ~ 30 41 | dazio, ma avrebbe avuto un dono di quindicimila scudi, per 31 41 | rappresentanza valse agl’Israeliti un dono di cinquemila fiorini, per 32 43 | santa spina era stata un dono fatto del conte Guglielmo 33 43 | gran copia e mandoglieli in dono ed egli stesso, salito sur 34 44 | accordò all’Enriquez un dono di seimila scudi, ed uno 35 45 | ischiavitù, accompagnando quel dono con espressioni le più lusinghe 36 45 | generosamente rifiutò il dono, e per sovvenire a quella 37 45 | pendente. Dopo due anni un dono di cencinquantamila scudi 38 45 | governo, avea fatto fare un dono di trentamila scudi al duca 39 45 | offrirono a re Filippo il dono di un milione di scudi, 40 45 | Palermo fece a re Filippo un dono di ventimila scudi con alquante 41 46 | principe avea lasciato in dono alla città. Tutto sparì, 42 47(658)| Tutto il dono fu del valore di onze 444: 43 48 | riportò dal generoso re il dono di mille moggia di frumento. 44 48 | Ruggiero gradì moltissimo il dono, e letto il libro, lo tenne 45 48 | rimunerare Esseriph del dono e del lavoro, gli confermò 46 48 | colla treggea, recata in dono a Corradino, la costui madre,