IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tenesse 11 tenessero 4 tenet 1 teneva 45 tenevan 3 tenevano 44 tenga 2 | Frequenza [« »] 45 senno 45 soccorsi 45 spediti 45 teneva 45 truppe 44 andavano 44 antico | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze teneva |
Cap.
1 4| attaccarlo. Mentre così li teneva a bada, un’altra schiera 2 5| ricevuto sotto Imera. Pure lo teneva a freno il timore di Siracusa. 3 6| Dionigi, mentre così li teneva in pastura, avea chiamato 4 8| giuramento che allora si teneva terribile. Intanto avea 5 9| Timoleonte e de’ Siciliani; Iceta teneva Neapoli e l’Epipoli; i Cartaginesi 6 9| pe’ Cartaginesi allora si teneva; l’espugnò; e con tutta 7 12| resto dello esercito si teneva pronto presso alla porta 8 12| il quale abbastanza si teneva difeso dall’amore de’ sudditi, 9 13| quali era composta, facile teneva trovarne alcuna meno difesa, 10 13| stavano pochi soldati; si teneva coricata sopra otto barche 11 13| 142 (210 a. C.). Annone teneva Agrigento, molte altre città 12 14| ed accesala, in bocca la teneva nel parlare in pubblico, 13 14| eruttar fiamme dalla bocca, lo teneva veramente afflato dallo 14 15| altri di quei cittadini, che teneva venduti a Verre, come quei 15 16| Ma l’armata nemica lor teneva l’uscita. Con ardito consiglio 16 17| solo dritto, e ’l coraggio teneva luogo d’ogni virtù, le idee 17 18| riduceva sotto il suo dominio o teneva in suggezione una gran parte 18 18| vecchio e timido com’era, teneva vivo per quanto poteva il 19 18| mostra il fatto, che seguì.~ ~Teneva allora il castello di Castronovo 20 19| sovrano, il quale da tanto lo teneva, che, oltre alla pingue 21 19| un corpo di milizia, che teneva sempre presso di sè, come 22 20| corpo di mercenarî, che egli teneva a soldo; e con tali forze, 23 20| cinque squadre di cavalli, teneva il corno destro di quell’ 24 20| età, in cui il solo timore teneva a freno i grandi vassalli, 25 20| Roma, che per Anacleto si teneva, stava in Pisa, tutto inteso 26 20| era egli incapato; perchè teneva esser quella, guerra di 27 20| imminente; nè sano consiglio teneva affrontare un nemico abile 28 20| e però, mentre il re si teneva ancora in Salerno, mandò 29 22| entrare in sospetto che egli teneva secrete corrispondenze col 30 22| che il grand’ammiraglio teneva già tutto suo, da una mano 31 22| morte al re, dall’altra si teneva pronto ad ammazzar lui per 32 22| del grand’ammiraglio, che teneva in carcere il conte di Policastro, 33 22| a tale arroganza, che si teneva già a gran pezza superiore 34 22| odiato dal re; perchè lo teneva partecipe della congiura 35 22| schiere nemiche. Ognuno teneva impossibile il sottomettere 36 22| odio verso i cristiani, che teneva dal sangue e dal consorzio 37 23| banda de’ Saracini, che teneva a suo soldo, avea tratto 38 24| lung’ora affettava, non teneva sicuro il suo dominio in 39 25| venire a capo; perocchè teneva già cancellate dallo zio 40 28| che, per venerazione si teneva coperta; i ritratti di lui 41 29| Ma mentre così il papa lo teneva in pastura, faceva grandi 42 29| dalle mani un regno, che già teneva annesso al patrimonio di 43 39| luoghi del demanio, che altri teneva in baronia o in rettoria; 44 46| questo colla sua armata teneva in rispetto la francese 45 46| francese era odioso, co’ quali teneva pratiche. Ruiter vi fu spedito