grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      16     |               e quindi entrarono nel maggio dell’878. Grande fu la strage;
 2      17     |    principalmente di marzo, aprile e maggio. I Calabresi, ridotti alla
 3      18     |         Sicilia. Ne’ primi giorni di maggio del 1061 (164) l’esercito
 4      18(164)|              in far preparamenti. In maggio il conquistatore sbarcò.
 5      18     |          Sfogata così l’ira sua, nel maggio del 1077 venne ad assediare
 6      18     |             reggea. Verso la fine di maggio del 1086, fatto ogni appresto
 7      18(175)|       Siracusa, che furono presti in maggio 1086; sulla fine del mese
 8      19     |        schiere dei militi (207), nel maggio del 1092. I Cosentini, rifatte
 9      20     |            varcata fosse la metà del maggio e sin da’ primi giorni di
10      21     |          ducato di Puglia, e poi nel maggio del 1151 lo volle compagno
11      22     |         trasse al sepolcro addì 7 di maggio 1166, nel 46 anno dell’età
12      23     |            conchiusa.~ ~Nel seguente maggio arrivarono in Palermo gli
13      24     |              coronato in Palermo nel maggio di quell’anno. La vedova
14      25     |           feudi, da esser presto nel maggio che era per sopravvenire,
15      25     |            non istette a badare. Nel maggio del 1229 fu di ritorno,
16      26     |         sciolsero le vele. Addì 3 di maggio del 1242 le due armate furono
17      27     |          anno, cioè nelle calende di maggio e di novembre, in certi
18      29     |          morì in Lavello, addì 21 di maggio del 1254, lasciando bailo
19      29     |              II re di Aragona; e nel maggio del 1260 la sposa partì
20      32     |    inaspettatamente ad Agosta addì 1 maggio 1285, e trovata la città
21      35     |               Nove galee vennero nel maggio del 1317 e tagliarono le
22      35     |          Napolitani.~ ~VI. — Addì 26 maggio del 1325 l’armata nemica
23      36     |           sbarcatovi la gente addì 6 maggio nel 1338, fe’ ritorno in
24      37     |         stessa col re vi si recò nel maggio del 1349, e salita su di
25      37     |          questa fu conchiusa addì 25 maggio del 1353, da durare sino
26      37     |              vennero in Messina. Nel maggio di quell’anno il re venne
27      37     |        campagne loro. Era la metà di maggio; in quella contrada le biade
28      39     |          della sua morte seguita nel maggio del 1410.~ ~Aveano i Siciliani
29      40     |            di forza Cefalù e già nel maggio di quell’anno la guerra
30      40     | separatamente il giuramento. Addì 23 maggio del 1416 prestaronlo il
31      40     |         quella città, ammalatosi nel maggio del 1458 in Napoli, venne
32      42     |            Monteleone in Palermo nel maggio del 1517, ordinò per parte
33      42     |        impero. Carlo la vinse, e nel maggio del 1520 fu coronato imperatore
34      44     |            loro carne si vendesse da maggio a 15 luglio a grani cinque
35      45     |     provveduto. E però convocato nel maggio del 1612 il parlamento,
36      45     |           parere.~ ~Erasi addì 13 di maggio del 1630 riunito il parlamento,
37      46     |             re Luigi; e nel seguente maggio si fece la gran cavalcata
38      46     |         Parecchi ne furono colti nel maggio del 1680. Il tribunale della
39      47     |           era stata distrutta; e nel maggio del 1719 vi spedì un’esercito
40      47     |            ancora resa sulla fine di maggio del 1719, quando l’esercito
41      47     |        Palermo. Finalmente addì 2 di maggio del 1720 giunse al marchese
42      47     |             Quivi stando, addì 15 di maggio del 1734 gli giunse la cedola,
43      47     |        venire in Palermo, addì 16 di maggio. Venuto fuori del porto,
44      48     |              accaduta in Salerno nel maggio del 1085.~ ~«Gli ultimi
45      48     |    Stabilisce la sua coronazione nel maggio del 1129 e poi fa pochi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License