IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giudicati 2 giudicato 9 giudicavano 4 giudice 45 giudichi 2 giudici 91 giudiciale 1 | Frequenza [« »] 45 disfatta 45 etiam 45 farne 45 giudice 45 hanno 45 incendio 45 invece | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze giudice |
Cap.
1 10| Accusatore, testimone, giudice ed esecutore mise a morte, 2 14| giudizio un Siciliano, un giudice siciliano dovesse decidere; 3 15| meno. E dichiarò, che il giudice di tali contese fosse egli 4 19| conventato, che ha il titolo di Giudice della Monarchia ed apostolica 5 21| la morte o l’infamia al giudice convinto d’avere male amministrata 6 23| cancelliere. Qui chiamato il giudice, che avea svelata la congiura, 7 23| cominciò a chiamar quel giudice spergiuro, traditore, infame 8 25| da lui in fuori, esserne giudice competente; promise al pontefice 9 26| sedendo in soglio (e fosse giudice giusto!) messa da parte 10 27| giustiziero fu composta da un giudice assessore e dal notaio che 11 27| era composto. La carica di giudice della gran corte era allora 12 27| difettoso in alcun membro, il giudice ed uomini probi a ciò destinati, 13 27| sottoscritti, oltre il notajo ed il giudice, da due testimonî, se il 14 27| potesse essere notajo o giudice (398).~ ~Dalle qualità delle 15 27| testimoni erano ricevuti da un giudice e dal notajo della corte, 16 27| notajo stendeva l’atto, il giudice ed i testimoni letterati 17 27| meno che nel caso che il giudice superiore conoscesse che 18 27| stessa multa era dannato il giudice, se per condiscendenza non 19 27| nel giorno designato dal giudice si presentasse l’accusato 20 27| era necessaria quella del giudice, in caso di falsità, ad 21 27| della testa (409); che il giudice, il quale a ragion veduta 22 27| della vita ne andava a quel giudice, che per venalità, prevaricazione, 23 27| segreto era composta da un giudice e più notai (417).~ ~Stava 24 27| anch’esso la sua corte di un giudice e due notai. Fu stabilito 25 27| maestri ragionieri aggiunto un giudice assessore che si diceva 26 30| parere, tranne un Roberto giudice di Bari, il quale dichiarò 27 30| il suo nemico. L’infame giudice di Bari lesse ad alta voce 28 30| e la immerse in seno al giudice, che spirò prima de’ condannati. 29 32| lui Manfredi Lanza e ’l giudice Rugieri di Geremia, per 30 35| umana, e spesso l’eterno giudice delle umane azioni le cancella. 31 37| destro un Giovanni Manna giudice, il quale, comechè si mostrasse 32 37| Filippo di Chipiro messinese, giudice della gran corte, con proposizioni 33 40| accompagnato da Giovanni Ansalone giudice della gran corte, per assistere 34 42| veci Francesco Alliata suo giudice. Così la città restò affatto 35 44| giurisperito, che diceasi giudice della Sacra Regia Coscienza, 36 44| leggieri venir fatto d’avere un giudice suo, era ben mostruoso che 37 45| della Sicilia. Antonio del Giudice e Giuseppe Pesce, avvocati 38 46| spedito Emmanuele di Mionga giudice della monarchia. Non fu 39 46| Sul ricorso di costoro il giudice della monarchia, come legato 40 47| costoro ebbero ricorso al giudice della monarchia, il quale 41 47| ricevere per mezzo di un giudice delle cose ecclesiastiche 42 47| scomunicato il delegato del giudice della monarchia in Lipari 43 47| mettere il regno sossopra. Il giudice della monarchia avea cancellato 44 47| obbligati; fu scomunicato il giudice della monarchia; fu ordinato 45 48| la ebbe da Gioachino del Giudice, amico e compagno del giureconsulto