IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disfare 1 disfarsene 7 disfarsi 7 disfatta 45 disfatti 8 disfattili 1 disfatto 11 | Frequenza [« »] 45 contra 45 corace 45 costumi 45 disfatta 45 etiam 45 farne 45 giudice | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze disfatta |
Cap.
1 2| potuto, spedì, dopo quella disfatta, corrieri a Gelone, pregandolo 2 2| Gl’Imeresi, che alla prima disfatta eran cagliati, fecero cuore. 3 4| Arrivo di Demostene. Disfatta degli Ateniesi all’Epipoli. — 4 4| all’attacco e compirono la disfatta. Undici galee siciliane 5 5| battaglia d’Imera, e la disfatta degli Ateniesi a Siracusa, 6 5| ovechè la gloria della disfatta degli Ateniesi è più degli 7 5| seconda non meno sanguinosa disfatta, quando Annibale fece, più 8 5| notte camparono. Saputosi la disfatta in Cartagine, Annibale venne 9 5| sortire, per compiere la disfatta; ma i capitani loro, sia 10 6| di Siracusa. — X. Totale disfatta de’ Cartaginesi.~ ~I. — 11 6| frutto; chè i Cartaginesi, disfatta già la prima schiera, li 12 6| patire il rossore di tanta disfatta, si lasciò morire d’inedia.~ ~ 13 7| dei Cartaginesi; vittoria; disfatta. — VI. Morte di Dionigi; 14 9| avere nè scampo dopo una disfatta, nè sepoltura dopo la morte. 15 9| intanto in Cartagine la gran disfatta, tutta la città fu in lutto. 16 10| VI. Sue vittorie. — VII. Disfatta de’ Cartaginesi in Siracusa. — 17 10| tutto piegavano. La totale disfatta loro parea inevitabile. 18 10| l’esercito poi compir la disfatta.~ ~Agatocle, vista la disposizione 19 10| Affrica ad Agatocle.~ ~La disfatta fu seguita dalla discordia 20 10| Senodico cui si apponea la disfatta fu chiamato da’ suoi cittadini 21 11| Sopraffatti i Mamertini da tanta disfatta, aveano già preso consiglio 22 12| Gerone fece senno dalla disfatta. Conobbe che, venuti in 23 12| Ma, nè Roma cagliò per la disfatta dell’esercito, nè Cartagine 24 12| assicurata l’Affrica per la disfatta del romano esercito, padroni 25 13| comandato da Imilcone e dalla disfatta de’ Romani nell’assalto 26 14| che, malgrado la totale disfatta, solo secento dei Romani 27 16| Teodoto, riavutosi della disfatta, venne a stringerlo in modo, 28 16| Kalil in Palermo dopo la disfatta, impose una taglia al popolo 29 17| Papa Leone, visto la totale disfatta del suo esercito, corse 30 18| e produrre una generale disfatta.~ ~Che che ne fosse quella 31 18| il cuore ai Baresi per la disfatta dell’armata amica e s’arresero 32 20| un esercito scôrato dalla disfatta. Imperò, lasciando che il 33 20| da Sicilia.~ ~Malgrado la disfatta del re, conosceva papa Innocenzio 34 26| trionfo.~ ~Spaventate di tale disfatta, molte delle città guelfe 35 29| cui era stata data un gran disfatta a re Federigo imperatore, 36 30| Sicilia la notizia della disfatta di Peugricard, Girgenti, 37 30| seconda dovea od impedire la disfatta o compir la vittoria, la 38 31| Napoli la notizia di quella disfatta, il popolo erasi dato a 39 32| produsse in Napoli quella disfatta, che se un solo avesse avuto 40 33| risparmiargli l’affronto dl una disfatta e ’l pericolo di cader prigione 41 33| forza. Pensa che la mia disfatta, la mia prigionia farebbero 42 34| dovere la fortuna. Per la disfatta dell’armata e le perdite 43 34| vendetta; che per quella disfatta non erano spente le forze 44 44| isola delle Gerbe, restò disfatta e prigioniera di Mustafà 45 48| contro gli Affricani; la disfatta e le perdite di questi;