grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |        persuase i Cartaginesi ad attaccare l’isola con grandi forze.~ ~
 2       2     |    spinse avanti l’esercito, per attaccare dentro i ripari i Cartaginesi;
 3       3     |         Inanimiti da ciò vollero attaccare l’armata ateniese forte
 4       4     |         loro muro. Gilippo volle attaccare gli Ateniesi nello spazio
 5       4     |       del popolo fu stabilito di attaccare gli Ateniesi per mare e
 6       4     |          destinò trentacinque ad attaccare le galee siracusane, ch’
 7       4     |      rimbarcarono e tornarono ad attaccare la battaglia. Gli Ateniesi,
 8       4     |       armata siracusana venne ad attaccare l’ateniese. Erano settantasei
 9       6     |    Finalmente Dionigi dispose di attaccare contemporaneamente in tre
10       6     |         dritta verso il mare, ed attaccare l’estremità del campo nemico,
11       6     |       era in que’ mari, corse ad attaccare le prime navi. Cinquanta
12       6     |     Catana; e destinò Leptine ad attaccare colle sue navi l’armata
13       6     |        della notte, preparato ad attaccare il campo ed i forti che
14       7     |        seco menò in Sicilia, per attaccare da ambi i lati il tiranno
15       7     |          quelle galee vennero ad attaccare alla sprovveduta i Siracusani;
16       9     | comandanti, aveano ordine di non attaccare particolarmente tale o tal’
17       9     |   difendere i proprî, più che di attaccare i dominî altrui, e far di
18      10     |          era quello di venire ad attaccare la sede stessa del dominio
19      10     |          campo tre eserciti, per attaccare in tre diverse direzioni
20      10     |      comandante di quelle navi d’attaccare colle loro forze unite il
21      13     |         altri due capitani a non attaccare i Romani prima del suo ritorno.
22      14     |  fattosene padrone, si avviò per attaccare gli assalitori alle spalle.
23      20     |       alle difese del padre, per attaccare l’ala destra del re col
24      22     |          e già si preparavano ad attaccare il muro dell’istmo, e correr
25      29     |    attentarono di venir fuori ad attaccare le esercito regio,  il
26      29     |       Barletta; e tosto corse ad attaccare i conti d’Aquino e di Sora,
27      30     |    perchè non avea forze tali da attaccare il regno, mentre Carlo con
28      33     |         la battaglia, Reforziato attaccare in fianco i Siciliani e
29      33     |          corse impetuosamente ad attaccare i Siciliani, ma trovò quella
30      33     |     corse a guadare un fiume per attaccare in fianco i Siciliani, ma
31      33     |        spinse alcuni de’ suoi ad attaccare il banderajo nemico, il
32      34     |   seguito il consiglio di lui di attaccare prima d’ogni altra quella
33      34     |          Marsico, il quale dovea attaccare la schiera, in cui erano
34      34     |    scendere precipitosamente per attaccare i Siciliani; ma lungo il
35      34     |          dal porto di Napoli per attaccare con forze doppie i Siciliani,
36      46     |        primo incontro e corse ad attaccare la francese;  questa rifiutò
37      46     |       gli Spagnuoli correvano ad attaccare l’armata di Duquesne, avea
38      46     |          tirò verso Messina; per attaccare l’armata francese. Un violento
39      46     |        per la via di terra dovea attaccare due forti, che il Vivonne
40      46     |   Duquesne, invece di correre ad attaccare il centro dell’armata olandese,
41      46     |       brulotti e gli venne fatto attaccare il foco a tre vascelli.
42      46(625)|         di prendere il largo per attaccare i Francesi in alto mare;
43      47     |         scritto erede, non potea attaccare il titolo di Filippo IV;
44      47     |          col re di Sardegna, per attaccare in tutti i punti i dominî
45      48     |          contro gl’infedeli, per attaccare uno stato cristiano e dando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License