IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amodo 2 amor 15 amorazzo 1 amore 45 amoreggiare 1 amorem 1 amorevol 1 | Frequenza [« »] 46 tenuto 46 volte 45 abitanti 45 amore 45 arti 45 attaccare 45 breve | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze amore |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | cattedra dell’Eliseo.~ ~Dall’amore, con che Niccolò, già presso 2 [Titolo] | Palmeri accendeasi di quell’amore per gli studî economici, 3 [Titolo] | la naturale ripugnanza, l’amore dei cari suoi studî e il 4 [Titolo] | consigliava a costoro diligenza ed amore nel provvedere ai proprî 5 [Titolo] | quanto lui!) ma di quell’amore virile, che non adula l’ 6 2 | loro odio per la tirannide, amore per la libertà. Falaride, 7 2 | applaudiva e palesamente mostrava amore verso Pitagora, odio pel 8 5 | perchè in essi più potè l’amore della patria, che il timore 9 6 | umanamente. Alcuni, tratti dallo amore delle famiglie, accettarono 10 8 | consistenza agl’imperi: ma l’amore e ’l rispetto de’ sudditi 11 8 | vera forza agl’imperi, l’amore dei sudditi, i quali anzi 12 8 | sentimenti l’ambizione e l’amore de’ suoi. In tal pericoloso 13 9 | risalto dal rispetto e dall’amore di tutti i Siciliani e dalla 14 10 | repubbliche, il rispetto e l’amore de’ popoli per lui non diede 15 10 | coloro (ed assai erano) che l’amore della libertà spigneva a 16 12 | abbastanza si teneva difeso dall’amore de’ sudditi, e dava loro 17 16 | entusiasmo religioso, ma per amore di larghi stipendî, corsero 18 17 | grandi qualità di lui e dell’amore che per lui mostravano tutti 19 19(207)| differat, invitat. Ille amore nepotis ab omni Sicilia 20 19(208)| por mente all’invitat, all’amore nepotis ed al recompensatione 21 23 | per conoscere la fede e l’amore di ciascuno verso di sè 22 23 | cancelliere, procurò di cattar l’amore di quel popolo col confermare 23 23 | stessa, posto da parte l’amore fraterno aderì. Fu convocato 24 24 | re eletto saprà cattar l’amore de’ soldati con più larghi 25 24 | Alemanni; e soprattutto l’amore della propria indipendenza, 26 28 | provocata fece venir meno l’amore e l’ammirazione degli Ateniesi 27 28 | è prova evidente del suo amore per le lettere. Comechè 28 28 | sentimento dell’uomo; l’amore. Quanto ciò sia stato facile 29 28 | particolare cantar versi d’amore sotto la finestra della 30 28 | travestito a cantar versi d’amore, per vagheggiarne la moglie.~ ~ 31 32 | nuovo regno, protestò il suo amore pe’ Siciliani: ma non lasciò, 32 33 | siciliani e spinto al colmo l’amore della nazione per lui. Termini, 33 35 | in Catania. Tale era lo amore dei Siciliani per quel re, 34 36 | ma poi preso da violento amore per una Margherita Consolo, 35 38 | perchè. Il re scaltrito dall’amore, trovandosi presente il 36 44 | divenne presto l’oggetto dell’amore de’ sudditi e del terrore 37 45 | e vivace ingegno, sommo amore per la giustizia, estremo 38 46 | scandalo agli scrittori, di amore, e non di sdegno ai concittadini ( 39 46 | senz’altro conforto che l’amore della scienza, la protezione 40 47 | siciliano. Univasi a ciò l’amore, che le qualità sue gli 41 47 | compostezza di costumi, tanto amore della giustizia, tanta assiduità 42 48 | prima accolte con tanto amore, poi dalle città greco-sicole 43 48 | apostolica gaudeat, et in ejus amore quiescat. Si qua sive ecclesiastica, 44 48 | poesie trattano le cose di amore con una delicatezza ignota 45 48 | dextram vel ad sinistram amore vel odio penitus non declinet;