grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |             il quale, per istare a cavaliere della città, lo chiamavano
 2       5     |          quell’altura, che stava a cavaliere della città, e si diceva
 3       6     |          il monte Tauro, che sta a cavaliere di Nasso, abitato da Siculi,
 4      15     |          vasi d’argento a M. Celio cavaliere romano; tutta la ricca supellettile
 5      15     |            scritta da un L. Titto, cavaliere romano, che in Agrigento
 6      17     |          avere ucciso in duello un cavaliere caro al duca Riccardo II,
 7      17     |           Era fra essi un Arduino, cavaliere lombardo (chè assai di que’
 8      17     |           semivivo per la paura il cavaliere. Altri corsero a levar da
 9      18     |       battaglia, dieci n’ebbe ogni cavaliere.~ ~Dopo la vittoria vennero
10      18     |          sopra i nemici uno ignoto cavaliere, coperto d’armi lucentissime,
11      18     |            già divenuto dopo morte cavaliere e patrone di cavalieri.
12      18     |          Ugone di Gircea, valoroso cavaliere francese, al quale aveva
13      18     |          inacessibile, che stava a cavaliere del castello, e chiamò in
14      18(174)|      assicura il valente astronomo cavaliere Niccolò Cacciatore, direttore
15      19     |           servitù; e quando armava cavaliere uno dei suoi figlioli o
16      20     |            Venuto adulto ed armato cavaliere, cominciò a regger da se
17      20     |           di Plenco, valorosissimo cavaliere acerrimo tra’ nemici del
18      20     |            comechè fellone, un pro cavaliere, un marito di sua sorella.
19      21     |           si diceva Greca, stava a cavaliere di una parte della città;
20      21     | incoronazione del re, dell’armarsi cavaliere il figlio, dell’andar a
21      22     |      baroni il conte di Squillace, cavaliere d’incorrotta probità. Giunto
22      22     |         Roberto di Buovo, valoroso cavaliere zio del conte di Squillace,
23      22     |            i lati, che gli stava a cavaliere. Vani tornarono i primi
24      27     |   combattere a cavallo con armi da cavaliere ma se l’accusato era plebeo,
25      29     |          un pugno a Mazzeo Griffo, cavaliere napolitano, il quale non
26      29     |         esser duro render monco un cavaliere per vendetta d’un cane saracino.
27      29     |           di non tenerlo meno buon cavaliere di prima. Il solo conte
28      29(494)|   cavalieri; perciò volle che ogni cavaliere si tenesse accanto due fanti:
29      30     |       sulle forche; solo per esser cavaliere, gli fu concesso l’onore
30      30     |            del mondo, il più prode cavaliere della cristianità. Di tal’
31      30     |           promessa, consegnò ad un cavaliere lombardo, che in sua corte
32      32     |        nulla ho a da dirvi; egli è cavaliere, sa quel che deve fare:
33      33     |     traboccò dal ponte, ed una col cavaliere fu assorto nei vortici del
34      34     |            castello, che stavale a cavaliere e da Corrado Doria teneasi.~ ~
35      34     |          Ruggieri da Brindisi, già cavaliere dell’ordine de’ tempieri,
36      37     |         parte, quando un giorno un cavaliere, domestico della regina,
37      37     |          se.~ ~Al primo scontro un cavaliere della parte chiaramontana,
38      38     |           anni prima in Catania un cavaliere di nome Corrado, avealo
39      38     |        bella posta il pugnale. Del cavaliere non sapea altro che il nome,
40      43     |        mostrò tutte le cortesie di cavaliere. Gittata la spada, trattosi
41      46     |     settembre giunse in Messina il cavaliere di Vallebelle, che seco
42      46     |   inaspettatamente sopraggiunse il cavaliere Vallebelle con tutti i legni,
43      46     |          prese tosto il comando il cavaliere di Vallebelle. Quella prima
44      46     |         castello di Mola che sta a cavaliere alla città fu espugnato (626).~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License