IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] niccola 7 niccolao 1 niccolino 1 niccolò 43 nice 1 niceforo 5 niceno 1 | Frequenza [« »] 43 incarico 43 levò 43 mostra 43 niccolò 43 origine 43 proprio 43 reali | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze niccolò |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | ELOGIO~ ~DI~ ~NICCOLÒ PALMERI~ ~PER~ ~F. P.~ ~ ~ ~ 2 [Titolo] | immutabilmente sentito.~ ~A Niccolò Palmeri, nato in Termini 3 [Titolo] | metodo con che lo ingegno di Niccolò ebbe a lottare nei suoi 4 [Titolo] | Eliseo.~ ~Dall’amore, con che Niccolò, già presso al terzo lustro, 5 [Titolo] | vana. Non sentivasi tratto Niccolò a quelle minute cure, a 6 [Titolo] | ordine di cose politiche, Niccolò Palmeri fu gran parte di 7 [Titolo] | quella terra. L’anima di Niccolò si aperse nuovamente a fidare 8 [Titolo] | agrarie della Sicilia, di Niccolò Palmeri.~ ~Le scienze economiche, 9 [Titolo] | quel periodo della vita di Niccolò Palmeri che dal 1821 corre 10 [Titolo] | cittadine; chi sa in fine come Niccolò, caduto dalle ricchezze, 11 [Titolo] | misero letto agonizzava Niccolò Palmeri. Non dibatteasi 12 18(174)| valente astronomo cavaliere Niccolò Cacciatore, direttore del 13 30(511)| Niccolò Speciale (presso Gregor. 14 30 | mesi di lotta venne eletto Niccolò III romano, il quale, tosto 15 30 | VIII. — La promozione di Niccolò III, nemico di Carlo, svegliò 16 30 | corrispondenza il Paleologo con papa Niccolò e re Pietro, per far che 17 32 | allora sul trono pontificio Niccolò III; a lui presentatosi 18 32 | mandarono i Palermitani Niccolò Maida e i due giudici Pietro 19 34 | Corrado Lanza già morto. Niccolò e Damiano suoi figlioli 20 35 | lui erano Matteo Sclafani, Niccolò ed Enrigo Abate, Simone 21 35 | osservanti, che fece chiamarsi Niccolò V.~ ~Volea l’imperatore 22 37 | ridotta la città.~ ~In questo Niccolò Lanza, che seguiva l’esercito 23 38 | Napolitani. Vi comandavano Niccolò Cesareo e Giacomo di Aloisio 24 38 | Ventimiglia, Corrado Spadafora, Niccolò Lanza, sopraggiunto il retroguardo 25 38 | governo di Messina il conte Niccolò Cesareo, fece ritorno in 26 39 | Xatmar, il maestro razionale Niccolò Crisafi, il protonotaro 27 40 | progetto di elevare al trono Niccolò Peralta de’ conti di Caltabellotta, 28 40 | Ritornato in Sicilia, il vicerè Niccolò Speciale cesse a lui il 29 40 | provvedimento: dachè il vicerè Niccolò Speciale quattro anni dopo 30 40 | Leonardo di Bartolomeo, Niccolò Speciale, Ruggieri Paruta, 31 40 | Bologna detto il Panormita; Niccolò Tedeschi, Niccolò Palmeri, 32 40 | Panormita; Niccolò Tedeschi, Niccolò Palmeri, Andrea di Bartolomeo, 33 41 | vicerè, il quale spedì colà Niccolò Lucchese, cui fu consegnata 34 41 | posto. Il regio tesoriere Niccolò Leofante palermitano disse 35 41 | pieno vigore la bolla di Niccolò V del 1452 e la prammatica 36 42 | condussero al palazzo reale; ma Niccolò Cannarella da Palazzolo 37 42 | diede.~ ~V. — Francesco e Niccolò Beccadelli di Bologna congiunti 38 42 | parte; il barone di Ciminna, Niccolò di Bologna, l’Imperatore, 39 42 | fece d’occhio a’ compagni. Niccolò di Bologna il primo, tratta 40 42 | trassero nella congiura Niccolò Leofante tesoriere del regno, 41 42 | Milazzo il conte di Cammarata, Niccolò Leofante e Francesco Imperatore; 42 42(583)| Angelo de Serio, capitano; Niccolò Bonafede, Giovanni Ferzano 43 43 | Margherita, figliuola di Niccolò Peralta conte di Caltabellotta