grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |      privata vendetta, concepì il disegno di metterlo a morte, e lo
 2       3     |          che Empedocle concepì il disegno di riformare lo stato di
 3       4     |     venuti in cognizione del loro disegno, vollero in tutti i conti
 4       6     | contrattempo andare a vôto il suo disegno, senza avventurar la sua
 5       7     |           d’oro con delicatissimo disegno; ed un coro di scelti cantori,
 6       8     |       compiere a man salva il reo disegno, veniva opponendo a Dione
 7      10     |          palesò ai soldati il suo disegno. Disse loro che il sicuro
 8      10     |           esercito, palesò il suo disegno solo ad Araclide altro suo
 9      15     |          Verre ed i suoi amici il disegno di portare il giudizio in
10      19     |          quasi recò a fine il reo disegno di spegnere tutte le famiglie
11      19     |          pare che avesse avuto il disegno di non far loro accorgere
12      20     |         Ariano mulinava alcun reo disegno, invase gli stati di lui;
13      21     |          in trionfo.~ ~Fallito il disegno d’incendiar la città, a
14      22     |           tale fosse stato il suo disegno, e già da lung’ora fosse
15      22     |       morte di lui, finchè il suo disegno fosse maturo. Laonde ai
16      22     |      preda, quale per favorire il disegno del grande ammiraglio, e
17      22     |           istigando a compiere il disegno dar morte al re, dall’altra
18      22     |           per farsi strada al suo disegno; mentre tutte le azioni
19      22     |    innocenza? Approvi tu quel reo disegno? Non pensi qual macchia
20      22     |         ancora ignorasse tutto il disegno di lui, sia che volesse
21      22     |       quello altamente approvò il disegno e caldamente lo istigò a
22      22     |     ammiraglio mulinava alcun reo disegno contro di lui, non si dovea
23      22     |        aprir la strada a più alto disegno.~ ~Tali sospetti, destramente
24      22     |       notizia, finse approvare il disegno e chiese un giorno, per
25      24     |       esser venuto a capo del suo disegno, le sue speranze andarono
26      25     |        Per venire a capo d’un tal disegno, chiamò il servizio militare
27      27     |         senza unità di fatica, di disegno, di locuzione. Dall’altro
28      29     |          stesso, cominciò a farvi disegno sopra; si faceva veder di
29      30     |          altri covava in mente il disegno di spogliarlo del regno.
30      30     |        mossa del Lauria e del suo disegno, per una spia, che in Palermo
31      35     |        saputo, non si sa come, il disegno di costoro, erasi posto
32      36     |     sarebbe venuto a capo del reo disegno, se il re a preghiere della
33      39     |           Costui concepì l’ardito disegno di trarre la regina dalle
34      40     |        concepito il lodevolissimo disegno di erigere una università
35      45     |        fina sagacità copriva quel disegno con una condotta strana,
36      45     |        prima a sconcertare il suo disegno. Avea quel gran re formato
37      45(618)|         suoi dominii. Comunicò il disegno alla corte di Francia: il
38      46     |   contrarî venti frastornarono il disegno. Il marchese di Valevoir
39      47     |          perduto. Concepì egli il disegno di ricuperare gli stati
40      48     |  affermare, che le arti belle del disegno in Sicilia già prima accolte
41      48     |           quali volge in mente il disegno, costui è da celebrare siccome
42      48     |     favorito dagli esuli da lui a disegno richiamativi, e ne divenne
43      48     |         vi ammira l’arditezza del disegno, la sublimità dello stile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License