IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] attaccava 1 attaccavan 1 attacchi 1 attacco 43 attaccò 14 attaggiarsi 1 attaglia 2 | Frequenza [« »] 44 stavano 44 tenevano 43 assediare 43 attacco 43 contea 43 coronazione 43 disegno | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze attacco |
Cap.
1 4| fuori della muraglia, l’attacco ricominciò; nè fu lungo. 2 4| spaventati dallo sprovveduto attacco, fuggirono. Era in que’ 3 4| Gli Ateniesi tornarono all’attacco e compirono la disfatta. 4 5| tempo di prepararsi allo attacco, sopraffatti dalle prime 5 5| Molti ne uccisero nell’attacco; e molti, nel ritirarsi 6 6| cominciar contemporaneamente l’attacco; onde tutto l’esercito cartaginese 7 6| ostinazione combattevano. L’attacco divenne più mortale; chè 8 6| da potere resistere ad un’attacco vigoroso. Molti dei cittadini 9 6| non disordinarsi mai nell’attacco, e combattere sempre con 10 6| enfiagione della gola, attacco de’ nervi, dissenteria, 11 6| intesi a respingere quell’attacco, il tiranno col resto dell’ 12 8| sua gente, per un nuovo attacco, quando ebbe avviso che 13 9| non ressero all’improvviso attacco. Si volsero in fuga con 14 9| venire con più vantaggio all’attacco.~ ~Non istette più ad aspettare 15 10| tornarono con tale impeto all’attacco, che in breve i suoi furono 16 13| sul palco cominciavano l’attacco, e l’altre schiere che rapidamente 17 13| sprovveduto fosse stato lo attacco, i Romani lo respinsero: 18 16| sopraffatti dal doppio attacco, cominciarono a vacillare. 19 17| tennero l’impeto di quell’attacco. Molti ne perirono colti 20 18| fanti saracini respinsero l’attacco dei cavalieri normanni, 21 18| affrontarli. Impetuoso fu l’attacco di quelli, gagliarda la 22 25| opporgli resistenza; ma quell’attacco, inteso a distruggere la 23 28| loro mezzi di difesa e d’attacco. Nella seconda parte insegna 24 29| destrieri, per prepararsi allo attacco. Quelli, conosciuto da ciò, 25 30| prima dovea correre all’attacco, la seconda dovea od impedire 26 33| posavan le armi. Solo un attacco ebbe luogo tra cinque galee 27 34| quali sopraffatti da tale attacco, intimoriti dalla presa 28 34| percorrere per venire all’attacco. Tale era la fidanza dei 29 35| Roberto per prepararsi all’attacco delle galee siciliane avea 30 35| ogni difesa per un nuovo attacco, di cui minacciavalo re 31 36| a resistere a qualunque attacco. Il tribunale della gran 32 36| grande la violenza dell’attacco; intantochè, distrutte dalla 33 37| in modo da non temere l’attacco dei nemici. Corse al castello 34 37| apparire e stanchi del primo attacco, si prepararono animosamente 35 37| loro. Ma eran novelle; l’attacco seguito avea fatto conoscere 36 43| non istette ad aspettar l’attacco, ma colla moglie e’ figliuoli 37 46| potendo reggere ad un vigoroso attacco fattogli dalle truppe francesi 38 46| fe’ frutto. Ringagliardì l’attacco, gli venne fatto di ripigliar 39 46| quattr’ore p. m. cominciò lo attacco tra le due antiguardie: 40 46| disposizione stettero ad aspettar l’attacco. E ’l popolo si affollò 41 46| dieci ore a. m. cominciò l’attacco. Spirava un greco-levante, 42 47| assai gente perdè in quell’attacco, senza essergli venuto fatto 43 47| minacciandoli sempre di un secondo attacco. Intanto un forte distaccamento