IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] trovarlo 14 trovarne 1 trovaron 1 trovarono 42 trovaronsi 4 trovarsi 8 trovarvi 1 | Frequenza [« »] 42 prove 42 temendo 42 tratta 42 trovarono 42 venir 42 volevano 42 xi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze trovarono |
Cap.
1 1| Vuolsi che i primi, che trovarono in Egitto l’arte di lavorare 2 3| loro la morte. I Siracusani trovarono la città allagata di sangue, 3 4| siracusana, la presero. Vi si trovarono sopra i registri di tutti 4 4| crederono e corsero a Catana. Trovarono il campo vôto. Tornarono 5 6| in alto mare. Lettolo, vi trovarono la disposizione di fare 6 8| trovare una terra nemica, trovarono all’incontro ospitalità 7 9| Timoleonte in Sicilia. Vi trovarono, oltre i tesori e i nobili 8 9| indietro velocemente; ma trovarono che Leonte vi s’era afforzato 9 9| Corintî, accostatisi a Reggio, trovarono il mare sgombro di navi 10 9| stati a guadare il fiume, si trovarono chiusi dalle quadrighe di 11 10| saccheggiò il campo nemico. Vi si trovarono ventimila manette preparate 12 12| Accostatisi tacitamente trovarono, secondo il convenuto, aperta 13 13| intantochè i Romani si trovarono istantaneamente come involti 14 14| frugando i libri Sibillini, vi trovarono che bisognava placare l’ 15 16| signoria. E però i Saracini trovarono resistenza solo nelle città, 16 16| ed andar su. Saliti, si trovarono al far dell’alba sotto le 17 16| otto mesi d’assedio, molti trovarono modo di fuggire, gli altri, 18 16| indipendente. Pure i Normanni trovarono mirabili molti edifizî dei 19 16| in quell’età. I Normanni trovarono in Palermo l’arcivescovo, 20 17| stato di quel paese che vi trovarono più presto ajuto che resistenza.~ ~ 21 18| stretto è più angusto; ma vi trovarono non lieve ostacolo. I Saracini 22 18| armi, li assalirono; ma trovarono quella resistenza, che non 23 18| potere de’ Normanni, che vi trovarono tanta copia di viveri, che 24 18| abbandonato dai Saracini, ove trovarono dovizie a sgorgo.~ ~Tale 25 18| soli tentar l’assalto; ma trovarono la città così ben munita, 26 18| vincitori. Nel campo nemico trovarono i Normanni le stie con entro 27 20| emir, in cui i Normanni trovarono magnifici edifizii, in cui 28 21| giunti in Costantinopoli, trovarono quell’imperadore e fecero 29 21| ogni maniera dotti, che trovarono nella sua corte onorevole 30 22| mostrargli alcuni diademi che si trovarono riposti in casa di Majone. 31 24| accorrevano in Sicilia, e vi trovarono onorevole stanza. Se allora 32 30| terra. Sopraggiunti i Pisani trovarono sui legni messinesi solo 33 30| per le strette in cui si trovarono, aveano avuto ricorso; e 34 33| ispirar la tregua, e vi trovarono il Loria, il conte di Catanzaro, 35 35| trattone le ciarpe che vi trovarono, vi misero fuoco. Come tal 36 37| ov’eransi ritratti. E ben trovarono eglino tutti i materiali 37 37| tutto il bestiame che vi trovarono, e questo fu in tal quantità, 38 37| di Sciortino: ma questi trovarono entrati in città il barone 39 38| Messina: ma entrati nel porto trovarono quel conte preparato a difendersi. 40 39| dignità.~ ~Questi maligni semi trovarono un terreno propizio per 41 43| vennero in Partanna, ove trovarono, che quel barone avea già 42 43| andarongli incontro e lo trovarono nel bosco di Partinico.