IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] portando 19 portano 3 portans 1 portar 42 portare 32 portarla 1 portarle 1 | Frequenza [« »] 42 passò 42 pontificio 42 porta 42 portar 42 potenza 42 principio 42 prove | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze portar |
Cap.
1 2| stanziato il divieto di portar vesti azzurre; perchè di 2 2| indurre quella repubblica a portar le armi in Sicilia.~ ~Dall’ 3 4| questi non pensavano allora a portar le armi in Sicilia. Disperati, 4 4| persuadere gli Ateniesi a portar le armi in Sicilia. Nel 5 5| forze, per la vana gloria di portar le armi in paese straniero; 6 6| Nasso, facendo le viste di portar le armi contro i Sicoli, 7 7| difesa. Quanti erano atti a portar le armi, le presero; e, 8 7| vaticinio, non avesse mai osato portar le cose agli estremi contro 9 9| stabilire in Siracusa, e portar seco la famiglia e i beni; 10 10| in Sicilia. Non potendo portar seco tutto lo esercito, 11 11| sua ambizione un passo per portar le armi contro la stessa 12 13| essere venuti i Romani a portar guerra a Siracusa, volere 13 15| richiese dell’opera sua, per portar via le famose statue imeresi, 14 16| altro paese in Sicilia e portar talvolta sul vicino continente 15 20| non il re fosse venuto a portar la guerra in Roma, sicuro 16 21| sorella, quando costui per portar le armi in Gerusalemme era 17 21| tempo anche questa, senza portar figli, menò in moglie la 18 22| età erano già inabili a portar figli; queste e le altre 19 24| ragunava un grand’esercito per portar la guerra in Sorìa, con 20 24| disponeva lasciar la Sicilia per portar le armi in Terra-santa, 21 24| temeraria impresa d’Agatocle di portar le armi in Affrica, i principi 22 24| patria libertà; il dritto di portar le armi era addetto al possedimento 23 25| cupidigia di autorità temporale portar esca a tanto incendio, esserne 24 25| abbia seriamente pensato a portar le armi in oriente, se non 25 27| principe. Si permetteva solo portar la spada ai militi e loro 26 27| regno, ed ordinò loro di portar con essi due nunzî di ogni 27 27| recarsi al parlamento, e portar con essi i sindaci delle 28 29| stessi che aveano pensato a portar seco la roba sopra asini 29 30| correr voce, dover egli portar le armi contro i Saracini.~ ~ 30 32| tornarono in Napoli per portar nuova gente. Vi corse tosto 31 33| generale della Chiesa negarsi a portar le armi ovunque il capo 32 33| licenza, ma gli permise di portar seco due galee per provvedere 33 35| urgente. Il messo, che dovea portar la lettera travestito da 34 38| alla spiaggia d’Aci per portar viveri, macchine e quanto 35 39| in mente il progetto di portar le insegne sue vittoriose 36 40| regina, i quali doveano portar con loro copia di viveri, 37 41| all’Italia e minacciava di portar le armi sue vittoriose sino 38 41| Ebrei del regno, vietando di portar seco oro, argento, danaro 39 41| concesso ai più facoltosi di portar una veste usata, un materasso, 40 41| scucire i loro materassi e portar le mani licenziose fin sotto 41 44| ostante qualunque divieto, portar l’archibugio fuori città: 42 45| cittadini di ogni ceto atti a portar le armi stessero pronti