grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       5     |        con pochi compagni per la porta  Acradina, che i suoi
 2       6     |         cavalli. Trovò chiusa la porta d’Acradina. Affastellatevi
 3       6     |         vi mise fuoco. Mentre la porta ardea sopraggiunse il resto
 4       6     |     resto dell’esercito. Arsa la porta, per essa entrò. Alcuni
 5       6     |          capiva; e vi lasciò una porta, per cui una sola potea
 6       6     |       con pochi seguaci, per una porta ch’era mal custodita; gli
 7      10     |       sull’Ecnomo. — V. Agatocle porta la guerra in Affrica: modo
 8      12     |          il convenuto, aperta la porta. I primi che entrarono la
 9      12     |        teneva pronto presso alla porta della città, ch’era rimpetto
10      13     |          colpo, con mettere alla porta della curia i loro satelliti,
11      13     |          presa de’ suoi, per una porta, che quello, come indettato
12      16(104)|          La Cronica di Cambridge porta la resa di Palermo nell’
13      16     |   opposero resistenza. Aperta la porta, per essa entrò Al Abbas,
14      16(125)|     registrato dagli storici, mi porta a crederlo generale anzi
15      17     |          castello di fronte alla porta della città, congedò tutti
16      19     |    concepì il pensiere; ma tutto porta a credere che ciò si fosse
17      20     |          gli si fece contro alla porta della città e gli tenne
18      21     |    quell’interno turbamento, che porta sempre il delitto, esaltata
19      22     |     stesso si appiattò presso la porta che si dicea di sant’Agata,
20      23     |      sulfurei? Certo è questa la porta dell’inferno, di cui fu
21      23     |    inferno, di cui fu scritto: A porta inferi erue, Domine, animam
22      24(294)|          crede d’esser questa la porta dell’inferno.~ ~
23      29     |         araba, avvicinatosi alla porta disse a coloro che da entro
24      29     |          sforzo sconficcarono la porta, e quindi il principe entrò.
25      29     |  pubblico esempio fu appesa alla porta detta di Foggia.  contenti
26      37     |          venne fuori da un’altra porta colla più numerosa e scelta
27      38     |        Moncada; fatta chiuder la porta del castello, lo ritenne
28      38     |        uscir di chiesa presso la porta sentì pungersi nel ventre
29      42     |     famiglio, venne fuori da una porta posteriore del palazzo,
30      42     |      chiusa, prima d’entrare, la porta della città, che s’aprì
31      43     |         vi venne. Entrato per la porta, che diceasi allora del
32      45(617)|  iscrizione apposta accanto alla porta maggiore della casa del
33      47     |     rimessosi in mare venne alla porta Felice, ove era già preparato
34      47     |         ch’era stata eretta alla porta della Doganella. Designò
35      47     |        dal senato, il primo alla porta de’ Greci, l’altro alla
36      47     |          de’ Greci, l’altro alla porta Felice, il terzo alla piazza
37      47     |      dentro la città presso alla porta Felice, con tutto il clero
38      47     |         arco trionfale presso la porta de’ Greci. Il re smontato,
39      47     |       prelati. Giunto il re alla porta Felice, il pretore, che
40      48     |         inventata? Tutto adunque porta a credere, che il re di
41      48     | principatum Taranti, videlicet a porta Roseti usque ad ortum fluminis
42      48     |      tutti i baroni di qua della porta di Rosato, ch’era il confine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License