IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occasiones 1 occasioni 3 occasu 1 occhi 42 occhio 9 occidentale 2 occidente 9 | Frequenza [« »] 42 milazzo 42 natura 42 nobile 42 occhi 42 passò 42 pontificio 42 porta | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze occhi |
Cap.
1 6| prima volle torsi dagli occhi il bruscolo del castello 2 7| Egli stesso, offeso gli occhi dal ghiado, ferito nel volto, 3 8| Grecia tutta aveano gli occhi rivolti sopra di lui, egli, 4 9| consentito che sotto gli occhi suoi fosse stato messo a 5 15| erette.~ ~Verre pose gli occhi sopra quel boccone, nè ebbe 6 15| adoprava solo le mani; gli occhi erano di costoro. Così avvenne 7 19| farla risorgere gittò gli occhi sopra un Angerio, di patria 8 19| rispettabile ei ne fu agli occhi dei sudditi secolari, ed 9 20| mozzò le nari e gli cavò gli occhi. In questo, la contessa 10 20| cui avea fatto cavar gli occhi, il re lo carcerò, e fece 11 21| aveva come un prezzo agli occhi della legge, eccetto il 12 21| a voler sempre sotto gli occhi suoi tutto ciò che per lui 13 22| inabile a veder le cose cogli occhi proprî, sel credette; cominciò 14 22| ammiraglio ebbe cavati gli occhi.~ ~Vittorioso di tutti i 15 22| il re più spregevole agli occhi del pubblico, ed ingrazianarsi 16 22| denigrare le sue azioni agli occhi del re. Finalmente un giorno 17 22| ivi gli furono cavati gli occhi e mozzata la lingua.~ ~Spenti, 18 22| crudele, come di cavar gli occhi o mozzar la lingua a qualche 19 22| salute, avea fatto sotto gli occhi suoi preparare. L’arcivescovo, 20 22| re: dover egli aprir gli occhi al pericolo che a lui soprastava, 21 22| inaudita, gli furono cavati gli occhi e troncati i garretti (263). 22 22| mani ed altri cavati gli occhi; la contessa e la madre 23 23| dicevano d’averlo visto cogli occhi proprî. Dalla parte della 24 24| vergini stuprate sotto gli occhi stessi de’ genitori, e le 25 24| preziosi ornamenti, con gli occhi dimessi piangere a calde 26 24| quell’età, ebbero cavati gli occhi; un’altro fu scorticato; 27 25| sufficiente ad aprir gli occhi del traviato, e questi ricorresse 28 25| inteso a far chiudere gli occhi di Federigo; ma e’ gli avea 29 26| ciò dovea fare aprir gli occhi a tutti i sovrani d’Europa, 30 29| papa Innocenzio gittò gli occhi sopra Acona re di Norvegia, 31 29| che avea avuto sempre gli occhi addosso a quel perfido, 32 30| morte il primo e sotto gli occhi del padre. Ai Romani ordinò 33 30| fattogli di presente cavar gli occhi, lo mandò in Catania a morir 34 30| altri acciacchi, che gli occhi inorridivano al vederli, 35 30| loro stava sempre sugli occhi il dritto del re d’Aragona, 36 34| in disprezzo, sotto gli occhi del duca di Calabria, briccolato 37 34| tagliar le mani e cavar gli occhi ai balestrieri genovesi, 38 34| poterlo impedire, sotto gli occhi suoi le navi siciliane entrarono 39 35| torsi quel bruscolo dagli occhi; per lo che papa Benedetto, 40 36| tosto ebbe il re chiusi gli occhi, che la bilancia dello stato, 41 36| fatto finalmente aprire gli occhi al re suo fratello, saputo 42 43| desiderio; avea visto cogli occhi proprî essere tanto gravi