IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] addossato 1 addossava 1 addossavansi 1 addosso 42 addotte 1 addotti 1 addrizzarlo 1 | Frequenza [« »] 43 vel 43 venti 42 2 42 addosso 42 azioni 42 cariche 42 civile | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze addosso |
Cap.
1 2| dentro il ricinto, diedero addosso a tutti coloro che lì erano. 2 2| Cartaginesi d’avere già addosso l’esercito vincitore.~ ~ 3 5| disastro, se lo trassero addosso, con dare gravi ragioni 4 5| Quando poi tutti vollero dare addosso a quel drappello, per volersi 5 8| tumultuare; il popolaccio dava addosso a tutti i delatori del tiranno 6 8| e, superatolo, diedero addosso ai cittadini; i quali, sbalorditi 7 8| dicevasi Ecatompedo, e spinse addosso ai nemici le truppe leggiere. 8 9| l’esercito d’Iceta die’ addosso ai Siracusani, i quali, 9 9| aspettassero il comando per dare addosso ai nemici, tostochè la cavalleria 10 10| amici; ed immantinente diede addosso agli inermi cittadini. Ogni 11 10| esercito era per venirgli addosso; chiuso era il mare da un’ 12 10| quali corsi all’armi diedero addosso a quelli che loro si pararono 13 15| cui questo era di trarsi addosso l’indegnazione di tutto 14 18| istantaneamente co’ suoi, diede loro addosso. Sopraffatti dall’impensato 15 18| uno stuolo gli si avventò addosso furioso, facendo i massimi 16 18| quel pontefice gli tirarono addosso le armi di Arrigo IV imperatore 17 20| e diede con tal impeto addosso all’ala sinistra del principe, 18 22| dei quali diedero prima addosso ai saracini, che in quelle 19 23| respinti i soldati, diede addosso allo sciaurato e lo malmenò 20 23| severità sua gli tirava addosso molti e potenti nemici. 21 23| altri, avanti che trarsi addosso l’odio della maggiore e 22 26| qualunque persona colta con addosso lettera e brevi pontifici, 23 29| accuorato del vedersi venire addosso minaccioso e potente un 24 29| avea avuto sempre gli occhi addosso a quel perfido, saputa per 25 29| esercito siciliano, diede addosso a quegli scudieri, che non 26 29| ordinare a’ suoi baroni di dare addosso a’ Francesi; si negarono; 27 30| di Corradino, e diedero addosso dall’altro lato ai Francesi, 28 30| Carlo d’Angiò è per venirvi addosso con prepotenti forze, risoluto 29 30| grandi forze gli correa addosso. Forse più che la perdita 30 33| astanti osò porgli le mani addosso; pure ei, fremendo di rabbia 31 34| vittoria, non venissero loro addosso, per opprimerli in battaglia 32 34| grandine di sassi lor piovve addosso e lor cadevan sotto i cavalli; 33 35| opporre, per iscagliarsi loro addosso e finire in un colpo la 34 37| arrestata la lancia, corse addosso a Bernardo Spadafora, e 35 38| e Sant’Agata» e diedero addosso a’ legni nemici. Coloro, 36 41| mano licenza di portare addosso armi d’ogni sorta, a gente 37 42| ne’ mari di Sicilia e dare addosso a’ soldati spagnuoli; onde 38 45| soldati e con essi dare addosso alla sprovveduta al popolo. 39 45| signore, e chiamarli, per dare addosso all’armata spagnuola, ch’ 40 46| Messinesi allora diedero addosso agli Spagnuoli con tal furia, 41 47| Inghilterra, l’Olanda diedero addosso alla Francia. Tredici anni 42 47| avea ottenuto che il trarsi addosso la Francia, l’Inghilterra