IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tentava 1 tentavano 1 tentaverit 1 tentò 41 tentoriae 1 tentorio 1 tenuerunt 1 | Frequenza [« »] 41 ragioni 41 santa 41 strage 41 tentò 41 tiranni 41 tregua 41 tribunale | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze tentò |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | tanto funesta a Cartagine. Tentò d’ingrandire i suoi dominî 2 3 | avere di queto Messena. Tentò poi di assaltare il castello 3 4 | Il suo avviso prevalse. Tentò prima d’ogni altra, di sedurre 4 4 | poi per Atene si tenne. Tentò Alcibiade far lo stesso 5 4 | guardavano le mura da’ due lati. Tentò Gilippo assalirli di notte 6 4 | muro.~ ~Fallito quel corpo, tentò Demostene di cacciare i 7 5 | confortato da’ suoi amici, tentò acquistar di forza il comando. 8 6 | secco nel porto di Mozia; tentò di farsene padrone o distruggerle, 9 7 | che in Sicilia allora era, tentò di rimettere le cose de’ 10 8 | Fallito quel colpo, tentò Dionigi un’altra frode. 11 10 | ladroneccio e di pirateria. Tentò d’insignorirsi di Crotone, 12 10 | anzi nel cuor della notte tentò di dar la scalata alla città 13 10 | a Cartagine, dall’altra tentò un colpo per rifarsi delle 14 10 | s’insignorì di Cefaledio. Tentò far lo stesso di Centuripe, 15 12 | Un’impresa più ardita tentò Asdrubale l’anno 2o Olimpiade 16 13 | dall’altro levare l’assedio. Tentò di avere la città a tradimento 17 14 | erano adunati. Damofilo tentò impietosirli, ma un Ermea, 18 18 | sedotto da pravi consigli, tentò d’usurpare quella signoria, 19 20 | papa aderissero. Rugiero tentò tutte le vie di placar l’ 20 20 | tirò all’assedio di Nocera. Tentò più volte il conte di guadar 21 20 | riconoscere signore. Re Rugiero tentò di ritardarne i progressi 22 22 | conosciuto il pericolo, tentò di fuggire; e non gli venne 23 24 | riaverla di forza; però tentò il solo mezzo, che poteva 24 25 | Calabria.~ ~Papa Innocenzio tentò tutte le vie pacifiche d’ 25 29 | farsi amare dal popolo, tentò di ottenere la pace dal 26 29 | una inutile resistenza, tentò di trarre alcun vantaggio 27 31 | armata. Solo l’ammiraglio tentò salvarsi colla fuga, ma 28 33 | stendardo della rivolta, tentò prima di ribellare Randazzo, 29 33 | colloquio Blasco d’Alagona, tentò con grandi promesse sedurlo: 30 35 | difensori, il duca di Calabria tentò di fare rompere con varî 31 36 | alle buone i suoi stati, tentò allora il Chiaramonte di 32 37 | il conte Matteo Palici. Tentò egli sbarcare in Messina, 33 37 | oppressa.~ ~Ma più calamità tentò in quel tempo di attirare 34 44 | con applausi; Ulucchialì tentò invano riprender l’anno 35 45(618)| lo avesse pur sospettato. Tentò di levare una sommossa: 36 46 | accortosi dell’inganno, tentò di riprender di forza il 37 46 | fare il duca di Vivonne. Tentò d’assalire per mare e per 38 46 | Fallita quell’impresa, tentò il marchese di Villafranca 39 46 | incontro una di gran momento ne tentò il Vivonne. Confidando egli 40 47 | un contegno tutto sobrio. Tentò tutte le vie di finire alla 41 48 | indeterminato ch’Empedocle tentò qualche cosa sulla rettorica: