IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] strade 26 strafalcione 1 strafalcioni 1 strage 41 stragem 2 stragi 7 stramazzati 1 | Frequenza [« »] 41 papi 41 ragioni 41 santa 41 strage 41 tentò 41 tiranni 41 tregua | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze strage |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | nel tramazzo ne facevano strage; assai ne perirono nel conflitto; 2 4 | scese nel fiume, e ne facea strage. Nicia s’inginocchiò a piedi 3 5 | stiede tutto il giorno a fare strage di coloro, che sopra vi 4 6 | colle catapulte faceano strage de’ difensori; e torri adopravano 5 6 | accadeano, un morbo letale facea strage de’ Cartaginesi. Le schiere 6 6 | notte pose fine a tanta strage. Dionigi si fermò presso 7 7 | richiamare di esso; alla strage de’ prodi e virtuosi fratelli 8 8 | notte avea posto fine alla strage. I soldati del tiranno si 9 8 | città; non si tennero alla strage delle persone d’ogni età 10 10 | nell’inseguirli ne faceva strage. Quelle pianure restarono 11 10 | Apollonia, ove fece grande strage.~ ~Restava ancora Dinocrate, 12 12 | del tutto, e farne tale strage, che pochi se ne salvarono 13 13 | Macchine d’Archimede. — V. Strage d’Enna. — VI. I Romani espugnano 14 13 | morte di Archimede. — VII. Strage degli Agrigentini.~ ~I. — 15 13 | che aveano eseguita quella strage, n’ebbero orrore; il popolo, 16 13 | alla sprovveduta e ne fece strage. Il console ne fece alte 17 13 | nella quale approvavano la strage de’ Leontini, e lo animavano 18 13 | Appio Claudio, saputa la strage degli amici di Roma, avea 19 13 | perturbazioni e di tanta strage. A tal partito Siracusa 20 13 | e in tutte grande era la strage degli uomini. Pure tutto 21 13 | campo aperto, il male fece strage, e ne perirono fra gli altri 22 14 | sprovvedutamente gli Ennesi, ne fecero strage. Nè risparmiarono pure i 23 16 | maggio dell’878. Grande fu la strage; anche più grande lo spoglio, 24 16 | rivolta e vi fece grande strage. Ma, perchè ciò per avventura 25 16 | Caltabellotta e vi fece grande strage. I Girgentini, soprappresero 26 17 | di Canne, famoso per la strage de’ Romani, toccò ai Normanni 27 18 | disfatti; immensa fu la strage; quanto si avevano venne 28 29 | assediar Siena e ne fece grande strage, oltre un gran numero di 29 30 | Capece, spaventati dalla strage d’Augusta, per aver salva 30 30 | furibondo in città, facendo strage di tutti i Francesi, che 31 30(518)| dunque a dir vero si fece strage degl’imperiali. La Provenza 32 31 | brandiva cominciò a fare orrida strage. Mentre il Lauria gli correa 33 34 | innocente cagione di quella strage dei suoi, era stato a vedere 34 37 | introdusse in Sicilia e fece strage in molte città e particolarmente 35 37 | coraggio ai suoi. Grande fu la strage dei chiaramontani. Accorsero 36 37 | non poteano impedire la strage che facean di loro i capitani 37 43 | atterrate. Immensa fu la strage della gente del Perollo, 38 46 | generale. Immensa fu la strage e grave il danno dall’una 39 48 | detto Remata, e ne fece tale strage che il sangue dilagò i campi, 40 48 | requiremus. O quantae occisionis strage primo terra madescet! o 41 48 | aliquo offendentur, cum sine strage utriusque partis bella non