grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |   sentito.~ ~A Niccolò Palmeri, nato in Termini dal barone Vincenzo
 2       1     |    espugnarono la città. Indi è nato l’adagio Camerinam ne moveas,
 3       2     |         Gela e poi di Siracusa. Nato costui di chiarissimo sangue
 4       3     |         popolarono Imera, fosse nato un dialetto anche misto,
 5       3     |    signoria. Oltre Neto, overa nato, ch’egli avea rifabbricato
 6      10     |     tirannide di Siracusa (50). Nato costui in Terme-selinuntina
 7      13     |   dicevano, che per essere egli nato da una figliuola di Pirro,
 8      14     |      gli altri schiavi un Euno, nato in Apamea di Siria, il quale
 9      15     |         il quale non nobile,  nato era in Roma, onde nulla
10      16     |         Balbo, sedea sul trono. Nato costui in Frigia, soldato
11      17     |         ivi un Melo, gentiluomo nato in Bari da lombarda famiglia,
12      18     |       matrimonio, del quale era nato Boemondo, per essere la
13      18     |        Salerno, dalla quale era nato Rugiero, soprannominato
14      19     |    solenne santità di Gerlando, nato in Borgogna di famiglia
15      19     |    eseguire; ed il piato appena nato finiva (188). Ove poi contendevano
16      23     |       del re, che n’è il legato nato. La disputa, che indi nacque,
17      23     |         di Lecce cugino del re, nato da Rugiero duca di Puglia
18      24     |    retto ed occulto matrimonio, nato da Rugiero duca di Puglia,
19      26(340)| capitolo II. Non si sa onde sia nato l’errore, che presso alcuni
20      26     |    credere d’essere Gesù Cristo nato da una vergine (349). Calunnie
21      26     |   piccolo Arrigo suo figliuolo, nato da Elisabetta di Inghilterra
22      28     |        il secolo, in cui visse. Nato costui da nobili e ricchi
23      28     |       Federigo Cesare ed il ben nato suo figliuolo Manfredi,
24      29     |        suo primo figliuolo, era nato da Bianca Lanza, donzella
25      29     |         legittimo il figliuolo, nato da un adulterio (471). Per
26      29(471)|       morì Federico; perciò era nato nel 1232 ed allora era vivente
27      29     |    principe francese, per esser nato suddito di lui (491). Carlo
28      33     |    fosse dal re, come colui che nato era ed educato in corte,
29      34     |      figlio di un re d’Aragona, nato aragonese anch’egli, soggiunse «
30      35     |       il suo primogenito Pietro nato nella real villa del Parco
31      39     |     figliuolo, il quale si morì nato appena.~ ~VII. — Composto
32      47     |      secondogenito del Delfino, nato dal re Luigi XIV fu chiamato
33      47     |   maggiore del re, il quale era nato in Sicilia mentre suo padre
34      48     |      Abu Al Kasem Ebn Al Kattaa nato in Sicilia. Egli però trasferissi
35      48     |         Ebn Catan, il quale era nato in Siviglia da genitori
36      48     |       di Mazzara, dove egli era nato, lo inviarono ambasciadore
37      48     |       benchè forse non vi fosse nato, parmi conveniente il tener
38      48     |        esibì le prove d’esserne nato un figliuolo. Non è questa
39      48     |     loro giorni (700).~ ~Pietro nato in Sicilia, fu vescovo di
40      48     |      Dei nobili viro Friderico, nato quondam Petri olim regis
41      48     |      Domino rege Petro II in te nato potes merito dicere urbs
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License