IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] leggiadria 1 leggiera 1 leggiere 4 leggieri 41 leggittimamente 1 leggono 3 legi 1 | Frequenza [« »] 41 essendo 41 federico 41 ferro 41 leggieri 41 matrimonio 41 nato 41 nave | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze leggieri |
Cap.
1 1| cagioni soprannaturali; e di leggieri fu creduta la favola, che 2 1| ostacolo delle acque, di leggieri espugnarono la città. Indi 3 2| generale vittorioso giunge di leggieri al supremo potere nelle 4 4| per averne soccorso. Di leggieri l’ottennero, dai Corintî 5 4| padrone di quel sito, di leggieri potea venire a capo di demolire 6 5| accompagnarono, si vedrà di leggieri, che la vittoria de’ Siciliani 7 6| deporlo.~ ~Tali semi di leggieri barbicarono. Il domane nel 8 6| città solo duemila soldati leggieri; i quali, stati tutta notte 9 6| gli Ateniesi, fattisi di leggieri padroni dell’Epipoli, aveano 10 6| più in linea, furono di leggieri distrutte. Assai gente perì 11 8| mancava; e ciò poterlo di leggieri ottenere col chiamare a 12 8| irruzione, si sarebbero di leggieri fatti padroni della città; 13 8| ne’ modi suoi, attirava di leggieri i voti della moltitudine, 14 9| colla cavalleria e i fanti leggieri. Quello, valicato il fiume 15 10| così in mezzo, furono di leggieri fugate. Cinque vennero in 16 13| Andronodoro del governo, di leggieri indusse Geronimo a stringersi 17 13| e muniti sì che non di leggieri potevano essere espugnati, 18 17| prime schiere furono di leggieri disperse. Il prode Guglielmo 19 18| conte, sperando superar di leggieri un nemico poco uso a combattere 20 18| buoni patti di resa, che di leggieri ottennero. A Kamut il conte, 21 18| buoni patti al conte che di leggieri ottennero. Furono loro rilasciati 22 22| sua presenza, si sparse di leggieri la voce d’essere egli morto 23 22| confermati.~ ~Il re, che di leggieri passava dall’avvilimento 24 22| ritentar l’impresa; e di leggieri cessero alle persuasioni 25 23| capacità sua, poteva di leggieri esser loro preferito, cominciarono 26 23| sontuosi edifizî, si vedrà di leggieri quale incremento ebbero 27 24| di novità, si legano di leggieri in capo, ma se li meni in 28 28| mal coltivata, ma non di leggieri può essere svelta, quando 29 29| alteri spiriti del minore, di leggieri appigliarono (475).~ ~Che 30 29| quel ricovero, potessero di leggieri o esser dispersi dalla tempesta 31 30| valorosi in Francia, potea di leggieri convertire in propria l’ 32 30| macchinazioni furono di leggieri recate ad effetto.~ ~X. — 33 34| modo avrebbero potuto di leggieri estendersi entro terra, 34 34| baroni siciliani, avrebbe di leggieri potuto in alcun modo guadagnarli, 35 43| deporre, ed avrebbero di leggieri schivata la pena. Fu di 36 44| dal potente, cui potea di leggieri venir fatto d’avere un giudice 37 45| era tale da piegarsi di leggieri; e sulla speranza, che la 38 47| con poca gente; e fu di leggieri respinto: la congiura, che 39 48| questa offesa da sgozzarsi di leggieri; nè Filippo era tale da 40 48| zio, questi si sarebbe di leggieri indotto a vendicar la morte 41 48| notizia non potea essere di leggieri smentita in quell’età, in