grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2(*)  |         dovea probabilissimamente tener gli stessi pesi e le stesse
 2       6     |        che furono restaurate. Per tener poi in secco e ben custodito
 3       8     |          bene solido e reale, per tener dietro a vane chimere. Queste
 4      10     |         via. Il tiranno fece loro tener dietro da’ suoi mercenarî,
 5      15     |        superare. Se avesse voluto tener dietro al modo ordinario
 6      16     |      furore; e nessun popolo potè tener l’impeto di guerrieri, che
 7      17     |       questo or da quel lato, per tener sempre vive quelle dissidie,
 8      19     |         Ha dritto ogni sovrano di tener l’entrata negli stati suoi
 9      19(202)|          prova alcuna, non è da tener conto alcuno, basta solo
10      20     | fuggiaschi, si disordinò,  potè tener l’impeto de’ cavalli del
11      21     |     alcuno; un pezzo di carta può tener luogo di qualunque moneta;
12      21     |    Timoleonte non ebbero cuore di tener l’assedio. Quanti ivi erano,
13      22     |         assai erano) e cominciò a tener secrete mene col papa, col
14      22     |           celato al re o fattogli tener lievi gli sconcerti delle
15      22     |         figliuola, gli avea fatto tener l’uscio di quella casa;
16      23     |    sarebbe stato se avesse voluto tener dietro a quella funesta
17      28     |  principio di quest’epoca valse a tener viva la face della scienza,
18      28     |         Bizantino, se non si vuol tener conto di alcuni miserabili,
19      29     |          La gente papale non potè tener l’impeto dei soldati agguerriti,
20      29     |       altri argomenti di guerra a tener lontano l’esercito vincitore,
21      29     |   Saracini, i quali, non poterono tener l’urto di quella cavalleria
22      30     |      esercito di Carlo non poteva tener la puntaglia contro una
23      30     |       schiera angioina, inabili a tener più la puntaglia, si diedero
24      30     |          del Paleologo potrebbero tener la terra a mal dispetto
25      31     |    principe a quei detti non potè tener le risa e rivolto all’ammiraglio
26      32     |         armi contro di lui, e per tener la promessa avea lasciato
27      32     |  giuramento, il papa gli vietò di tener la promessa, e coronollo
28      34     |    conosciuto quanto importava il tener la città provveduta di viveri,
29      35     |        duca Roberto; dovesse egli tener la Sicilia e le isole aggiacenti
30      38     |      tutt’altro avea in animo che tener quella promessa, per avere
31      40     |      stati promossi da Felice, di tener legittimo pontefice il solo
32      42     |           Sicilia, e si diedero a tener pratica intorno a ciò con
33      43     |            tranne la testa, volle tener dietro a quello spettacolo
34      43     |      poteano essergli d’ajuto nel tener lontane le armate turchesche,
35      46     |        corrotto, pure servivano a tener desta la nazione. Aggiungasi
36      47     |         quale bene avrebbe saputo tener la promessa di restituire
37      47     |        decampare non s’attentò di tener loro dietro nelle pianure
38      48     |          fa carico. Se si dovesse tener menzogna tutto ciò, che
39      48     |        nato, parmi conveniente il tener qui discorso. Venne egli
40      48     |     vissuti in altre epoche, deve tener presenti le condizioni tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License