grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |         della guerra, che avrebbe dovuto sgannare gli Ateniesi, maggiormente
 2       9     |       spedizione di Sicilia, avea dovuto Timoleonte assoldare anche
 3      16     |       segno che altre città s’era dovuto fabbricare intorno all’antico
 4      19     | ecclesiastici, le quali avrebbero dovuto portarsi in Roma. I monarchi
 5      19(208)|          della Sicilia, avrebbero dovuto por mente all’invitat, all’
 6      20     |          alla città, ch’egli avea dovuto acconsentire che restassero
 7      20     |        malincuore soffriva l’aver dovuto dichiarare il suo stato
 8      20     |           negandosi a prestare il dovuto servizio, qual che ne fosse
 9      20     |         cittadini, che solo avean dovuto cedere alla prepotente forza
10      22     |            ma i nemici, che avean dovuto piegarsi alla forza di re
11      22     |       popolo. Guglielmo, che avea dovuto cedere alla pubblica indignazione
12      22     |         di vilissimi servi, avean dovuto tollerare (per tacere di
13      23     |         lo stesso re: ciò avrebbe dovuto accadere, per l’autorità,
14      23(278)|      perocchè l’apostasia avrebbe dovuto essere di competenza della
15      23     |           rei ministri, avrebbero dovuto pensare, che in quell’età
16      24     |           pel dritto della moglie dovuto, che il conte di Lecce avea
17      25     |        regno del re pupillo; aver dovuto egli, come bailo del re
18      25     |        Federigo sin dal 1215 avea dovuto giurare di recarsi con esercito
19      25     |          riuscita di essa avrebbe dovuto spegnere in lui ogni rancore;
20      26     |           comechè avesse potuto e dovuto farlo a buon dritto, perchè
21      26     |         cui a buon dritto avrebbe dovuto essere scomunicato.~ ~Ma
22      26     |     sopravvennero, come avrebbero dovuto, essendo ignari della fuga
23      29     |       movea. Lo stesso Carlo avea dovuto torre in presto assai danaro
24      30     |        regno a lui legittimamente dovuto, promettendogli per parte
25      30     |       Pietro in Palermo, avendone dovuto presto partire per correre
26      30     |           un regno legittimamente dovuto alla sua regina figliuola
27      32     |         trono loro legittimamente dovuto. Non si spaventasse del
28      34     |        nemici, di che ebbe poi il dovuto merito, con finire gli ultimi
29      35     |        quale la sola Sicilia avea dovuto resistere a tanti e sì potenti
30      37     |         ripigliava un regno a lei dovuto, di cui possedea già la
31      40     | conservazione e difesa dell’onore dovuto alla real casa d’Aragona,
32      41     |   arcivescovo di Morreale avrebbe dovuto spendere per ristoro di
33      47     |      stare che avrebbe più presto dovuto dirsi Carolus Tertius Borbonius,
34      48     |          erano le navi, avrebbero dovuto essere grandissimi; e perciò
35      48     |     suppone, che Archimede avesse dovuto necessariamente adoprare
36      48     |        riflessione, che avrebbero dovuto essere di grandezza ineseguibile;
37      48     |    secondo caso le navi avrebbero dovuto essere tra ’l sole e Siracusa,
38      48     |          molte pene e travagli ha dovuto fare esperienza durante
39      48     |  concepire quanta maggiore avesse dovuto acquistarne il popolo toscano,
40      48     |          ne avesse avuti, avrebbe dovuto aver piacere che i regni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License