IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] uccisa 1 uccise 18 uccisero 23 uccisi 39 uccisine 2 uccisione 3 uccisioni 3 | Frequenza [« »] 39 stabilito 39 sunt 39 torre 39 uccisi 38 agosto 38 amicizia 38 aprile | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze uccisi |
Cap.
1 5| rotti. Seimila ne furono uccisi; gli altri fuggirono; e 2 6| dal numero, vi restarono uccisi. Dionigi, percorrendo la 3 6| avere altro scampo, v’erano uccisi a man salva. Segnalata fu 4 7| sconto. In una battaglia ebbe uccisi quattordicimila soldati, 5 8| ne’ quali si abbattevano. Uccisi erano gli uomini, demolite 6 9| Tremila de’ mercenarî furono uccisi; gli altri fuggirono verso 7 9| soli trecento ne furono uccisi e ’l doppio presi. Tutto 8 9| dal numero, si restarono uccisi; e lo stesso destino toccò 9 10| cadevano a migliaja, o pesti od uccisi. Toccò allora ad essi ad 10 10| gli uccidevano e n’erano uccisi. I Cartaginesi si tenevano 11 11| vi restassero alla fine uccisi, prigioni o dispersi.~ ~ 12 12| quali alcuni erano stati uccisi nella mischia.~ ~Nel cuore 13 13| in bando, ed altri furono uccisi. Restarono soli a godere 14 13| d’ottomila ne restarono uccisi. Ippocrate con un racimolo 15 13| tradimento. Gran numero ne furono uccisi; anche più ne perirono pesti 16 13| per quegli scosci o furono uccisi o caddero in mano de’ vincitori. 17 14| scampo; molti ne furono uccisi; molti ne perirono nel fuggire, 18 14| secento dei Romani furono uccisi; quattromila ne furono presi; 19 16| dirute e vi restavano o uccisi o mal conci, addoppiava 20 16| battaglia molti di questi furono uccisi. Abd Allah coll’avanzo della 21 18| quindicimila ne furono uccisi, gli altri, che allora camparono, 22 20| prigioni; anche più ne furono uccisi; cavalli, armi bagagli tutto 23 20| sommossa popolare erano stati uccisi parecchi de’ Saracini, che 24 21| che la fame gli avrebbe uccisi prima delle spade nemiche (234); 25 22| regie, e restarono in parte uccisi, in maggior numero prigioni 26 22| palazzo o per le vie, furono uccisi. Tratto dal palazzo il piccolo 27 26| carcerati, proscritti ed uccisi; perchè ivi le chiese erano 28 26| carcerati, proscritti ed uccisi, sapea che alcuni erano 29 26| ed alcuni ne erano stati uccisi a causa dell’immunità ecclesiastica, 30 29| millecinquecento fanti, ne furono uccisi millequattrocento e presi 31 29| assai più ne perirono, od uccisi o precipitando dai monti, 32 30| miglior prova; molti ne furono uccisi, molti fugati, molti presi, 33 30| ispogliare e frugare gli uccisi; molti si diedero a correr 34 33| molti di costoro erano stati uccisi nel conflitto, volle che 35 42| giudici della gran corte, uccisi e poi denudati, furono buttati 36 42| mori per mani di Afflitto. Uccisi quei tre caporioni, nissuno 37 43| i suoi officiali furono uccisi, egli stesso, dopo di essersi 38 44| venticinquemila de’ Turchi furono uccisi, fra’ quali lo stesso grand’ 39 48| l’essere stati o presi od uccisi gli altri militi che fuggivano,