grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      19     |          cedere alla volontà del sovrano, il quale da tanto lo teneva,
 2      19     |          di fare. Ha dritto ogni sovrano di tener l’entrata negli
 3      19     |     pontifici (184), l’essere il sovrano stesso investito per 
 4      19     |        una contea; più contee un sovrano dominio. È per ciò che Rugiero
 5      19     |      sono state sempre il dritto sovrano, si trovano in quell’età
 6      19     |        Puglia;  per lo divenir sovrano di Sicilia furono rotti
 7      19     |   certamente il linguaggio di un sovrano che avesse avuto dritto
 8      20     |      principe di Capua anch’egli sovrano; però non eran lievi le
 9      23     |   dimanda, per la spedizione del sovrano decreto si diressero ad
10      24(299)|         meno obbrobriosa ad un sovrano. Per quanto l’Hoveden fosse
11      25     |    predicare la rivolta, ed ogni sovrano non fosse in dritto d’infligere
12      25     |       libertà e la vita del loro sovrano, indussero il patriarca
13      26     |    rivolta de’ sudditi contro il sovrano.  re Federigo imperadore
14      26     |            quelli dello stesso sovrano, per cui era stato obbligato
15      26     |         dava, non che a lui come sovrano, ma ad ogni barone, ed allo
16      27     |       essere state sancite da un sovrano, vengono attribuite ad un’
17      28     |                  Caro era a quel sovrano chiunque si distinguea nella
18      29     |         volere riconoscere alcun sovrano, che non fosse dal papa
19      29     |      roba e quanto appartenea al sovrano. E, per essere quel moro
20      29     |        alleanza come se fosse un sovrano indipendente; ed il principe,
21      29     |          render l’aria del morto sovrano si fece crescere la barba,
22      29     |          per vedere il penitente sovrano e recargli viveri, vesti
23      29     |          a lui come al legittimo sovrano obbediva. Dal nascondiglio
24      29(486)|        dice: Venne di poi questo sovrano in Sicilia e si portò in
25      29(486)|        età, che le città, ove il sovrano arrivava, gli facevano un
26      33     | Sceglievan essi a lor posta quel sovrano, esercitando questa suprema
27      38     |         leggi,  l’autorità del sovrano,  la fede de’ patti, 
28      39     |       per fare ossequio al nuovo sovrano. Dall’altro lato la forza
29      39     |          conservati i dritti del sovrano sui boschi, sulle saline,
30      40     |     essere riconosciuto da verun sovrano.~ ~Venti anni durò quella
31      40     |         questa e ne ottennero il sovrano permesso: ma come in quei
32      42     |         abbandonarlo senz’ordine sovrano. Chiamò il sacro consiglio,
33      45     |     questo, il vicerè per ordine sovrano ne convocò un’altro addì
34      47     |        ma i diritti di qualunque sovrano indipendente. La lettera
35      47     |       portando nuda la spada del sovrano, e dietro il marchese di
36      47     | giuramento da prestarsi al nuovo sovrano. Furon poi chiamati l’arcivescovo
37      47     |       giunse inaspettatamente un sovrano rescritto, in cui stabilivasi,
38      48     |          fu proclamato legittimo sovrano.~ ~Essendogli succeduto
39      48     |        corte di quel munificente sovrano, e lenivano la lunga ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License