IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] silana 1 silentio 4 silentium 1 silenzio 39 silenziosa 1 silenzioso 1 silla 2 | Frequenza [« »] 39 passare 39 presidio 39 quaranta 39 silenzio 39 simone 39 sommo 39 sovrano | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze silenzio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | storico potrebbe passar sotto silenzio; più gravi e in maggior 2 [Titolo] | pareano disconsigliare il silenzio, anzichè direttamente ribatterle, 3 3 | i quali, nel misterioso silenzio del loro cenobio, ordinavano 4 6 | tutti stavano costernati in silenzio, levatosi egli, accusò i 5 6 | della spedizione, tenne alto silenzio sul luogo dello sbarco. 6 8 | ingratitudine. A quel discorso alto silenzio successe. Tutti pendeano 7 13 | scale, li fece nel più alto silenzio salire sulle mura di quella 8 17 | de’ soldati. Ma fu vano il silenzio di colui. Il domani i Normanni 9 18 | vigliantissimi, nel più alto silenzio; per che i Saracini ed i 10 20(219)| Ital. anno 1130) dà del suo silenzio; perché giudicò meglio di 11 21(235)| saccheggio, malgrado il suo silenzio, è da crederlo, perchè s’ 12 22 | fremevano, ma fremevano in silenzio; sopraffatti dal governo 13 22 | giuramento o promessa di silenzio. Il soldato comechè inorridisse 14 23 | quello, malgrado il promesso silenzio, corse a svelar tutto al 15 23(291)| sono smentite, non che dal silenzio de’ contemporanei, ma dalla 16 25(307)| luogo l’originale; 2. dal silenzio di tutti gli storici contemporanei, 17 27 | tutti stessero in rispettoso silenzio; nissuno osasse parlare 18 27 | tre ammonizioni non faceva silenzio, era multato, se rustico 19 30 | di quello, aspettava in silenzio alcuna favorevole congiuntura, 20 30 | Paleologo, a tenere il più alto silenzio intorno a ciò; ed intanto 21 30 | giuramento del più rigoroso silenzio, lasciò la Sicilia e tirò 22 30 | soprattutto il più rigoroso silenzio.~ ~Tornato allora in Roma 23 30 | a tenere il più stretto silenzio, e quindi partitosi, fu 24 33 | Loria, fattogli cenno di silenzio col dito, correndo di qua 25 33 | e indosso ai fanti, nel silenzio della notte l’introdusse 26 41 | intervenirvi, avessero da quel silenzio argomentato dovervisi trattar 27 46 | Messina, l’uso di comprare il silenzio della corte di Madrid per 28 47 | di luglio decampò con tal silenzio che gli Spagnuoli solo il 29 48 | critica, e passare sotto silenzio quelle cose, che non sono 30 48 | quest’ultima parte, sul silenzio di Diodoro, Polibio e Tito 31 48 | prove tratte dall’altrui silenzio, ove non siano accompagnate 32 48 | di ciò, malgrado il loro silenzio. Vero è che Ateneo visse 33 48 | prova negativa tratta dal silenzio degli storici romani, del 34 48 | può mai contrappesare il silenzio degli storici Arabi? V’ha 35 48 | degli avvenimenti. E il silenzio degli scrittori arabi sulla 36 48 | semplicità, giustificano il silenzio degli Arabi, con mostrare 37 48 | voto, voglia passar sotto silenzio un tanto beneficio ed un 38 48 | nativo di questa città, e il silenzio di Diodoro, scrittor siciliano, 39 48 | versi; Dante lo seguiva in silenzio; quello, mentre cantava,