IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] passaneto 1 passano 2 passar 4 passare 39 passarlo 1 passaron 2 passarono 9 | Frequenza [« »] 39 monte 39 mostrare 39 naturale 39 passare 39 presidio 39 quaranta 39 silenzio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze passare |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | filosofo, e trovandosi a caso a passare per l’aria uno stormo di 2 3 | provare come sia facile il passare dalla oligarchia alla tirannide.~ ~ 3 4 | per cui quelli doveano passare. Tentarono aprirsi il varco 4 4 | permesso ai Siciliani il passare sotto le insegne di Siracusa, 5 6 | per cui una sola potea passare. Divise poi le migliori 6 6 | tutto, e pronte erano a passare in Sicilia. Erano, secondo 7 6 | minacciando resistenza, di passare al servizio di Dionigi.~ ~ 8 9 | Iceta, che lo invitava a passare egli solo in Sicilia, per 9 9 | tornato indietro, venne a passare presso Calauria, come spregiando 10 9 | ognuna essere la prima a passare. Timoleonte, temendo non 11 9(47)| in Sicilia, avesse potuto passare in Calabria, mentre aveva 12 10 | violenza. Molti furono lasciati passare fra le colonne; molti furono 13 17 | alcuni mercatanti erano per passare pressa Scalea, nell’andare 14 18 | saracino fuggì come stormo di passare assalito dallo sparviere (168); 15 18 | poterono, senza sospetto, passare in mezzo all’armata saracina, 16 20 | altro egli possedea, per passare, come allora era in voga, 17 21 | sulla quale era, s’imbattè a passare fra le due armate, che combattevano; 18 21 | giurisprudenza, ed assai tempo ebbe a passare prima che esso avesse informato 19 22 | il grand’ammiraglio dovea passare o potea fuggire, ed egli 20 23 | sua autorità, per farlo passare in Puglia, onde nuovi incidenti 21 23 | nelle strade, per cui dovea passare, lo aspettava per lapidarlo; 22 23 | venuti allora in Palermo per passare in Terra-santa, fra’ quali 23 23 | sopraggiunger della primavera passare in terra ferma; e ciò all’ 24 23 | Giunti in Venezia, per passare quindi in Bologna, papa 25 26 | nascere a Federigo l’idea di passare a terze nozze; perocchè; 26 29 | sentiero, per cui essi dovean passare. Conosciuto che fra costoro 27 29 | ove speravano imbarcarsi e passare in Romania; soprappresi, 28 33 | città, per le quali ebbe a passare, gareggiarono nelle splendide 29 35 | Castrogiovanni, ove solea passare la calda staggione. Prese 30 37 | via, per cui quello dovea passare nel far ritorno al campo, 31 37 | credea che i regî dovessero passare, per assalirli alla sprovveduta 32 38 | vennero a Taormina per quindi passare in Catania, come la vicaria 33 38 | Catania, ove trovandosi a passare avanti una bottega in cui 34 38 | la seconda volta, era per passare alle terze nozze colla figliuola 35 40 | numerosa armata, e quindi dovea passare in Sicilia. Ma come si seppe 36 45 | lasciar la Sicilia, per passare al governo di Napoli, onde 37 47 | assai truppe vi avea fatto passare da Napoli, dopo che l’armata 38 48 | esaminarle con buona critica, e passare sotto silenzio quelle cose, 39 48 | un esercito in Italia e passare in Sicilia in aiuto del