IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cacciandosi 1 caccianemici 1 cacciar 22 cacciare 39 cacciarli 5 cacciarlo 6 cacciarne 3 | Frequenza [« »] 39 affari 39 agrigentini 39 armati 39 cacciare 39 comandanti 39 coronato 39 faro | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze cacciare |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | quella città, vennero a cacciare i Sicoli da Leonzio e Catana; 2 2 | unirsi alla sua gente, per cacciare i Samî da Zancla. I Messeni 3 4 | corpo, tentò Demostene di cacciare i Siracusani dall’Epipoli, 4 8 | debole, che Dionigi venne a cacciare Niseo e riprendere senza 5 9 | Dionigi. Inabili costoro a cacciare una seconda volta il tiranno, 6 9 | tale o tal’altra città; ma cacciare del tutto i Greci dalla 7 10 | Intimò quei cittadini o a cacciare quegli esuli, o a prepararsi 8 10 | una mano sotto Ninfodoro a cacciare da Centuripe la gente del 9 12 | corvi, uscì dal porto, per cacciare da Mile l’armata nemica. 10 13 | ad assediare Erbesso, per cacciare da Sicilia quella mala peste. 11 16 | Giafar, che aveva fallo cacciare Ben Korab. Ma Ahmed, fratello 12 16 | Sicilia, se li ajutava a cacciare l’emir, altrimenti, dichiararono, 13 17 | quello, e loro venne fatto cacciare i Capuani da Napoli; per 14 17 | un giorno, trovandosi a cacciare col duca Riccardo II, un 15 17 | pronipote di Carlo Magno, cacciare i Saracini da Bari, ove 16 18 | fuori quel giorno stesso a cacciare con pochi compagni. Que’ 17 19 | si valse d’istrumento per cacciare dalle loro sedi tutti i 18 20(215)| si erano compromessi o di cacciare Ruggiero dalla Puglia, per 19 20 | indusse quei cittadini a cacciare Polutino, governatore postovi 20 21 | riforma della chiesa con cacciare i cardinali dalle ventotto 21 21 | racquistare la perduta autorità e cacciare dalle usurpate provincie, 22 22 | giorno che quel conte uscì a cacciare in compagnia dei familiari, 23 23 | Italia con grandi forze, per cacciare dalla sedia pontificia il 24 25 | di fare ogni sforzo per cacciare dal regno Marcaldo e gli 25 28 | quando Timoleonte venne a cacciare Dionigi e gli altri tiranni; 26 30 | con forze sufficiente a cacciare l’usurpatore francese dal 27 31 | essersi tanto affaticato per cacciare i Francesi, sedotto dalla 28 32 | sforzi da loro fatti per cacciare il re Pietro e ’l re Giacomo 29 33 | perdute le speranze di cacciare i cavalieri siciliani dal 30 34 | nutrice del suoi maggiori, e cacciare un diletto fratello del 31 35 | ultimi erano stati nel 1282 a cacciare i Francesi, ma primi eransi 32 38 | Don Sancio d’Alagona fece cacciare dal castello di Patti il 33 41 | per lui, volse l’animo a cacciare dal trono di Napoli il proprio 34 43 | re fece ogni sforzo per cacciare il Barbarossa da quel regno. 35 45 | manco gli venne in capo di cacciare gli Spagnuoli e stabilire 36 45 | ajuto al re Luigi XIV, onde cacciare gli Spagnuoli da Sicilia; 37 46 | stabilito di pigliar le armi e cacciare lo stratigoto e tutti i 38 46 | marchese di Villafranca di cacciare i Francesi da Augusta. Sperava 39 47 | imperatore assunse l’impresa di cacciare gli spagnuoli dalla Sicilia,