IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] armatas 1 armate 38 armatella 1 armati 39 armatione 1 armatisi 1 armato 7 | Frequenza [« »] 40 trenta 39 affari 39 agrigentini 39 armati 39 cacciare 39 comandanti 39 coronato | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze armati |
Cap.
1 1| numero de’ loro satelliti armati, per distogliere il popolo 2 2| ignudo ed inerme fra tanti armati, perchè ognuno, che lo credesse 3 4| per loro. Un corpo di 2300 armati fu soprappreso dai Centuripini 4 6| non avean quarant’anni, armati, e con viveri per trenta 5 6| quali erano elevati uomini, armati d’usbergo, che scagliavano 6 9| diecimila fanti, gravemente armati, le seguiva. Dallo splendore 7 10| avolo; comandava un corpo d’armati sotto Etna, quando il re 8 12| torre potevano stare quattro armati e due arcieri; e l’interno 9 12| avventate. Sessanta giovani armati da capo a piedi stavano 10 13| sapesse, che tutti i cittadini armati gli minacciavano la fine 11 13| amichevolmente veniva, molti corsero armati al lido, per impedire che 12 13| grande accompagnamento d’armati. I messi romani, senza spaurirsi 13 14| quali ordinò di presentarsi armati a cavallo. Vi vennero; ma 14 14| cavalli ben provveduti ed armati. Con tali forze prese consiglio 15 17| col respettivo seguito d’armati venivano a parlamento nel 16 18| essa e li munì d’armi e d’armati. Sperava egli che quella 17 18| Rugiero, che con molti legni armati era venuto ad ajutare il 18 18| gran numero i cittadini armati. Giordano e’ suoi compagni, 19 19| avrebbe potuto avere e navi ed armati in maggior numero che non 20 20| tenere a soldo un corpo d’armati. Palermo, antica sede degli 21 21| Un torrente d’armi e d’armati inondò allora l’oriente; 22 22| visto una sera con molti armati aggirarsi attorno la casa 23 22| furono messi in libertà; ed armati, uniti ai congiurati, si 24 23| seguito da gran tratta d’armati e largo donatore era a tutti 25 25| sempre pronti un numero d’armati, per darne ai capitani la 26 26| di Terra-santa diecimila armati per un anno; a patto che 27 30| momento, i ghibellini, che armati ed ordinati gli vennero 28 31| nipote, con un’altra banda d’armati.~ ~II. — Re Pietro intanto 29 36| città, con gran codazzo d’armati, come portavano i tempi, 30 36| d’armi, di munizioni e d’armati. Innalberò bensì le bandiere 31 37| Spadafora, con gran seguito d’armati accostossi a Messina. Al 32 38| da Messina con tre legni armati ed assalì le galee, sulle 33 39| pronti erano a venir fuori armati tutti i baroni, che parteggiavan 34 42| grande accompagnamento d’armati. Ciò parve a tutti, e lo 35 43| senno suo tenere armi ed armati in gran copia; ed allo stesso 36 43| di corte e da una banda d’armati, venne in Isciacca. Ma non 37 45| senatori con cinquecento armati. La truppa regia fu volta 38 46| Merli. Una turba di faziosi armati, con due cannoni, corsero 39 46| della città i soli paesani armati. Assalita da quattromila