IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] agricoltore 18 agricoltori 24 agricoltura 37 agrigentini 39 agrigentino 10 agrigento 103 agrilla 2 | Frequenza [« »] 40 tener 40 trenta 39 affari 39 agrigentini 39 armati 39 cacciare 39 comandanti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze agrigentini |
Cap.
1 2| E tale era l’odio degli Agrigentini, che per decreto del popolo 2 2| tornano in vane giullerie. Gli Agrigentini, dati già alle lussurie, 3 2| e compianto da tutti gli Agrigentini.~ ~Trasideo, suo figliuolo, 4 2| eserciti alle mani, gli Agrigentini n’ebbero la peggio; ed i 5 2| Sicilia. La stregua degli Agrigentini fu tanta, che molti v’ebbe, 6 2| di Pindaro. Trionfò degli Agrigentini, ed, unendo le sue galee 7 3| Etna (18). Al modo stesso Agrigentini, Geloi, Imeresi, Zanclei, 8 3| Mosse egli guerra agli Agrigentini; assediò il castello di 9 3| vittoria. Al tempo stesso gli Agrigentini ripresero Mozio, Deucezio 10 3| una guerra intestina. Gli Agrigentini, i quali a malincuore aveano 11 3| Si venne alle mani. Gli agrigentini furono rotti; si acchinarono 12 5| pericolosa rivalità cogli Agrigentini; per lo che le città oppresse 13 5| affrettarli. I Geloi e gli Agrigentini aspettavano i Siracusani, 14 5| popoli a pigliar le armi. Gli Agrigentini, che prevedeano d’esser 15 5| Della somma ospitalità degli Agrigentini e delle preziose masserizie 16 5| sopra vi erano. La notte gli Agrigentini vennero fuori ed incendiarono 17 5| teneano vittoriosi.~ ~Gli Agrigentini, che dall’alto delle mura 18 5| negarono. Molti de’ soldati Agrigentini coi loro capitani vennero 19 5| otto mesi, senza che gli Agrigentini, o i Siracusani si fossero 20 5| viveri, ciò indusse gli Agrigentini ad esaminare quanto ne restava 21 6| Sicoli, i Selinuntini, gli Agrigentini, e gl’Imeresi; i Geloi ed 22 6| Selinuntini, gl’Imeresi, gli Agrigentini, i Geloi ed i Camarinesi. 23 8| drappello.~ ~Dugento cavalieri agrigentini furono i primi ad unirsi 24 10| guerra trai Siracusani ed Agrigentini, Damante comandò lo esercito 25 10| aizzando contro Agatocle gli Agrigentini, i quali, perchè intatte 26 10| conchiusa un’alleanza tra Agrigentini, Messenesi e Geloi contro 27 10| lui. Gelosi com’erano gli Agrigentini della libertà, per non affidare 28 10| rango.~ ~Fu allora che gli Agrigentini concepirono il nobilissimo 29 10| Chiamati da questi gli Agrigentini, espugnarono Echetla, ne 30 10| battaglia sconfitto gli Agrigentini. Egli stesso sottomise Eraclea, 31 10| Senodico in Agrigento. Gli Agrigentini ebbero la peggio. Senodico 32 11| incontrarlo messi degli Agrigentini, per dargli avviso d’aver 33 12| d’imbarazzo.~ ~Erano gli Agrigentini, ridotti tanto stremi di 34 13| Archimede. — VII. Strage degli Agrigentini.~ ~I. — Morto appena Gerone, 35 13| spada. I maggiorenti fra gli Agrigentini furono imprigionati, e, 36 13| del popolo con quanto gli Agrigentini si aveano, fu venduto alla 37 15| Scipione. Inorriditi gli Agrigentini del sacrilegio, posero gente 38 28| non si seppero grado gli Agrigentini, che desideravano la morte, 39 48| verità. Diodoro dice che gli Agrigentini destinarono i loro prigionieri