IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] trapossenti 4 trappolare 1 trapunta 1 trar 38 trara 2 traripò 1 trarla 1 | Frequenza [« »] 38 scienze 38 selinunte 38 straordinaria 38 trar 38 tratti 38 trecento 38 trovare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze trar |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | ad incalmare gli ulivi, a trar l’olio dalle olive, a governar 2 1 | armata mano in Sicilia, per trar vendetta, com’e’ dicea, 3 6 | il tempo esser giunto di trar vendetta di Cartagine, mentre 4 7 | opportuno il momento di trar vendetta da’ Reggini, pel 5 7 | che impossibile divenne il trar viveri ed altro da fuori.~ ~ 6 8 | ne fu mestieri. Volgersi, trar le spade, minacciare e scamojare 7 12 | partito; e, non avendo onde trar viveri, sarebbe perito, 8 15 | tutto l’animo suo pose a trar vendetta di Stenio. Abbandonò 9 15 | suoi littori denudare e trar fuori dal portico ov’e’ 10 15 | nuovi e più sottili modi di trar danaro da’ sudditi inventò 11 18 | impossibile agli assediati trar viveri da fuori. Ciò non 12 20 | faro, con animo risoluto a trar clamorosa vendetta delle 13 20 | in Pisa, tutto inteso a trar vendetta di re Rugiero, 14 21 | Rugiero s’accinse allora a trar vendetta dei torti antichi 15 22 | grand’ammiraglio. Restava a trar vendetta del conte di Squillace, 16 22 | eunuchi, che agognavano a trar vendetta di quelle città, 17 23 | conte di Gravina che volle trar vendetta del conte di Molise, 18 24 | esercito in Italia, senza trar la spada s’insignorì di 19 25 | del quale si valea per trar denaro dai sudditi. Oltre 20 25 | uomini che prendono, per trar da loro gravosissimo ricatto; 21 28 | venne in Sicilia, se non per trar sangue e denaro da’ Siciliani, 22 29(474)| di gente nel regno, senza trar la spada avesse voluto dar 23 30 | non avesse dato ordine di trar giù da cavallo coloro de’ 24 30 | bello e guadagnato, senza trar la spada, e centomila once 25 31 | Angioini, re Pietro senza trar la spada entrò trionfante 26 32 | credendo così impedire quel trar di sassi; ma, sia che quei 27 35 | presso Termini ed ebbe senza trar la spada quella città per 28 35 | sottomettere i guelfi e trar vendetta del papa e di Roberto.~ ~ 29 37 | anzi sempre più agognava a trar vendetta del conte Palici, 30 39 | per portare colà le armi e trar così dalla Sicilia tutti 31 41 | il destro i Messinesi per trar vendetta del conte di Prades. 32 42 | il momento acconcio per trar vendetta de’suoi nemici.~ ~ 33 45 | abbellire la capitale e trar danaro dalla nazione; ed 34 45 | Palermo. Il ministro ben seppe trar profitto della congiuntura; 35 45 | spagnuolo dall’abitudine di trar danaro, come ed onde che 36 46 | rilento e di mala voglia nel trar vendetta da quella città, 37 46 | destinata dal supremo fattore a trar dal nulla Palermo. Non men 38 48 | dicendosi, che ciò si fece, per trar danaro dagli Egestani? Mancavano