IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] selciato 1 selim 3 selinos 1 selinunte 38 selinuntina 4 selinuntini 18 selinuntino 1 | Frequenza [« »] 38 propose 38 richiesta 38 scienze 38 selinunte 38 straordinaria 38 trar 38 tratti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze selinunte |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | Tapso, Megara Iblea e di Selinunte; — VII. di Zancla, Mile, 2 1(5) | Messena, Panormo, Egesta, Selinunte, Solunto, Siracusa, Termini-imerese.~ ~ 3 1 | fiume Mazzara edificarono Selinunte, l’anno 2o del 32a Olimpiade ( 4 2 | Euraco, e, dalla strada per a Selinunte, giungere alla pianura ove 5 3 | Damone da Siracusa; Cole da Selinunte; Clinio e Filolao da Eraclea. 6 4 | Voleva Nicia che si andasse a Selinunte, si obbligassero i Selinuntini 7 4 | Tirarono verso Egesta e Selinunte. Cammin facendo, saccheggiarono 8 4 | chiarirono amiche d’Atene. Selinunte, Gela ed Imera stettero 9 4 | ed a quelli, che ebbe da Selinunte, da Gela e da altre città 10 5 | Assedio e distruzione di Selinunte e d’Imera. Ermocrate — IV. 11 5 | due delle quali erano di Selinunte, per continuare la guerra 12 5 | padre, e s’era ritratto in Selinunte. Annibale agognava a vendicare 13 5 | metter zeppe tra Siracusa e Selinunte. Spedì suoi ambasciadori 14 5 | voler continuare in pace con Selinunte e con Cartagine.~ ~Allora 15 5 | voleano recarsi a soccorrere Selinunte. Saputone la caduta, spedirono 16 5 | notizie della caduta di Selinunte e d’Imera e la negghienza 17 5 | iscorò per questo. Venne a Selinunte; ne rifece in parte le mura; 18 5 | invasione e della distruzione di Selinunte e d’Imera. Alla vana querela 19 5 | VI. — Il vincitore di Selinunte e d’Imera, sbarcato l’esercito, 20 6 | comando era in più mani, Selinunte, Imera ed Agrigento erano 21 6 | che i conquistatori di Selinunte, d’Imera e d’Agrigento erano 22 6 | rimosse. Imilcone, venuto a Selinunte con cento legni, seppe, 23 7 | città che prima vi avea, Selinunte, e tutto quel tratto del 24 7 | trecento galee. S’insignorì di Selinunte, Entella ed Erice. Volle 25 9 | foce ad oriente dell’antico Selinunte, di là dal quale sapea essere 26 9(46)| campi, ne trasse il nome Selinunte. In tutte le monete di quella 27 10 | essendosi pattuito che Eraclea, Selinunte e Terme-imerese restassero 28 10 | conquistato. Preso terra a Selinunte, trovò che i suoi generali 29 11 | dominio cartaginese. Eraclea, Selinunte, Alicia, Egesta si arresero. 30 24 | greche arti sono i tempî di Selinunte e d’Agrigento; modelli delle 31 28 | da Zancla, Aristosseno da Selinunte, Acheo e Formo da Siracusa; 32 28 | sorgevano i tempî famosi di Selinunte e di Agrigento. Maggiore 33 28 | oratori furono Aristotele da Selinunte, Nicia da Siracusa, e più 34 28 | si distinsero Teleste da Selinunte, il quale oltracciò era 35 28 | Gravi malattie regnavano in Selinunte per le paludi, che di estate 36 28 | uomini, presto cambiarono. Selinunte ed Imera furono dai Cartaginesi 37 48 | s’erano fatti padroni di Selinunte; s’acccingevano all’assedio 38 48 | fabbricata la nuova città tra Selinunte ed Agrigento; e vi avessero