IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] richiedere 2 richiese 5 richiesero 2 richiesta 38 richieste 6 richiesti 1 richiesto 13 | Frequenza [« »] 38 pensiere 38 piccolo 38 propose 38 richiesta 38 scienze 38 selinunte 38 straordinaria | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze richiesta |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | esattezza è ad entrambi richiesta. La più lieve alterazione 2 2 | che la cavalleria, da lui richiesta, sarebbe giunta al suo campo, 3 3 | tutta, la Sicilia. Però la richiesta dei Leontinî fu accolta 4 8 | ampio potere: ed a loro richiesta furono scelti venti altri 5 13 | ma vistoli ostinati nella richiesta e numerosi, disse che per 6 17 | d’aver papa Zaccaria, a richiesta dello stesso Pipino, condannato 7 19 | quello di armarsi ad ogni richiesta del signore e seguirlo in 8 20(222)| Telesino (ivi pag. 273), che a richiesta della contessa d’Avellino, 9 21 | alcun legato, senza sua richiesta. Ciò era la conferma della 10 21 | quell’imperadore e fecero la richiesta ad Emmanuele, figlio e successore 11 21 | questi erano destinati a richiesta del governo a qualche spedizione 12 23 | ambasciatori a farne la richiesta ed a stabilire i patti del 13 24 | v’era di presidio; a loro richiesta Arrigo vi mandò una mano 14 24 | arcivescovo di Messina a farne la richiesta.~ ~X. — Era allora morto 15 24 | alcun privilegio o bolla richiesta alla Santa Sede.~ ~XI. — 16 25 | da Roma, condiscese alla richiesta; due cardinali furono da 17 28 | divenne a Federigo, a cui richiesta scrisse un’opera in versi 18 29 | corte se un cardinale, senza richiesta, fosse ito dal principe. 19 29 | messi, non potere far simile richiesta, non avendone avuto incarico.~ ~ 20 29 | non era sufficiente alla richiesta continua di papa Alessandro, 21 33 | dubitava, condiscese alla richiesta della madre. Ma il Loria 22 35 | Dall’altra parte il re a richiesta di tutti i baroni, de’ prelati 23 40 | ambasciatori per fargliene la richiesta. Intesone il re, scrisse 24 40 | annessa a que’ regni. Però la richiesta dei Siciliani fu respinta: 25 40(544)| che non solo divenne alla richiesta pace, ma volle tenerlo presso 26 40 | presentato al re, il quale a richiesta del parlamento lo approvò 27 41 | aver negata ai Siciliani la richiesta grazia di far prestare l’ 28 41 | 1474 fece presente al re la richiesta fatta sedici anni prima, 29 41 | altre occupazioni, quella richiesta e la real sanzione eran 30 41 | 1474, ed oltracciò avea a richiesta della deputazione del regno 31 41 | rispose con aderire alla richiesta, purchè l’oro e l’argento 32 41 | considerare, che re Alfonso a richiesta del parlamento del 1452 33 41 | straordinarie concussioni. Però a richiesta del parlamento del 1514 34 43 | nè volle assentire alla richiesta. Ma il parlamento divenne 35 45 | il suo pensiere: anzi a richiesta dell’ambasciatore scrisse 36 46 | accolse con piacere la richiesta e promise loro ogni maniera 37 47 | consigliere di stato. Ed a richiesta della deputazione del regno 38 47 | ordinarî, che offrì per la richiesta fatta dal vicerè.~ ~Memorabili