grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       8     | accoglienza ch’era per fargli il marito, per le seconde nozze contratte.
 2      13     |          delle figliuole. Zoilo, marito di lei, sin dai primi giorni
 3      15     |     armata a Cleomene siciliano, marito di lei; cosa affatto vietata.~ ~
 4      18     |        Dopo alcun tempo disse al marito volere recarsi per pochi
 5      18     |      volere mai più ritornare al marito e ’l fratello le promise
 6      18(163)|       per aver ucciso Bennaclero marito di sua sorella; e però venne
 7      18     |       duchessa, creduto morto il marito, fuggì a Tropea. Il duca
 8      18     |     Provenza; perchè quel conte, marito d’un’altra figliuola di
 9      19     |    principe di Capua avo di lui, marito d’una sorella del duca Roberto
10      20     |        non volere più tornare al marito e chiedendo la restituzione
11      20     |      piena libertà di tornare al marito, malgrado l’esser egli d’
12      20     |    fellone, un pro cavaliere, un marito di sua sorella. Il re, convinto
13      21     |   Corrado imperador di Germania, marito di sua sorella, quando costui
14      21     |          il figlio, dell’andar a marito la figlia, in cui i feudatarii
15      21     |        re non potessero andare a marito. E, perchè il feudo era
16      22     |        stato. Simone Siniscalco, marito d’una sua sorella, ebbe
17      22     |        non potendo esse andare a marito senza il permesso del re,
18      23     |        già presa l’imboccata dal marito, si negò. La ragione, per
19      23     |          dato alcun figliuolo al marito, che cominciava a perdere
20      23(291)|       che Costanza quando andò a marito era dell’età di quarant’
21      24     |  rimproverarle l’usurpazione del marito ed ordinò la carcerazione
22      24     |        alieno dalle crudeltà del marito, che alcuni scrittori sgozzarono
23      25     |        Gualtiero conte di Brenna marito di Altidia, prima figliuola
24      25     |       del re.~ ~VI. — Era già da marito la nuova sposa. Federigo
25      30     |         si appartenea, per esser marito della regina Costanza figliuola
26      34     |          prima il perdono di suo marito. Fattalene dal re la promessa,
27      34     |         nobili palermitani e suo marito, per metterlo a morte. Il
28      35     |     intendimento avea seguito il marito, lasciata da lui in Termini,
29      36     |         comechè vivente fosse il marito di lei. Il conte di Modica
30      37     |         re, e fu sepolta una col marito nel duomo di Catania. L’
31      37     |          regina Giovanna con suo marito in Aversa, ove Andrea si
32      37     |   Giovanna ed al re Lodovico suo marito di render loro la città;
33      38     |        tempo abitare altrove; il marito pregò il Moncada, ad appigionargli
34      39     |          Maria ma respingerne il marito e ’l suocero. E per venirne
35      41     |     palesato dalla madre, che il marito continuasse durante sua
36      42     |      signore Ferdinando Moncada; marito di una sua sorella. Dopo
37      43     |       congiunti e partigiani del marito eransi tutte lacrimose ritratte
38      45     |    mettevasi avanti il conte suo marito solo per dar nome e peso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License