IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] colunt 1 com' 86 comandamento 1 comandante 38 comandanti 39 comandar 3 comandare 13 | Frequenza [« »] 38 atti 38 bonello 38 castella 38 comandante 38 console 38 convocato 38 convocò | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze comandante |
Cap.
1 2| loro padroni. Non era un comandante d’armi lieve promettitore. 2 3| giunto Pitodoro, destinato comandante in sua vece.~ ~Nell’estate 3 4| gente. Vistolo Callicrate, comandante della cavalleria siracusana, 4 5| trecentomila. Fu scelto a comandante lo stesso Annibale; e per 5 6| onerarie. Imilcone, destinato comandante della spedizione, tenne 6 7| con cui fu trattato il comandante Pitone. Fattone prima buttare 7 9| tiranni e traditori: Eutimo comandante della cavalleria per avere 8 9| Corinto esser dovesse il comandante delle armi. Pure invece 9 10| fatto prima pretore, poi comandante dell’esercito, alla testa 10 10| a Sparta per chiedere un comandante. Come giunsero, Acrotato, 11 10| porto. Il re s’accordò col comandante di quelle navi d’attaccare 12 11| popolo scegliere supremo comandante, ed un’altra scelse Sostrato. 13 11| precipitando gl’indugi, scelse a comandante Gerone di Gerocle.~ ~III. — 14 12| Appio Claudio d’ingannare il comandante dell’armata cartaginese, 15 16| scelsero in di lui vece a comandante un Mohammed ben abì al Giauari. 16 16| sottomesse, senza che il supremo comandante Mohammed fosse venuto fuori 17 16| 850, l’esercito scelse a comandante un Al Abbas ben Fadhl, e 18 16| morto nell’840.~ ~Il nuovo comandante Al Abbas, espugnata nell’ 19 16| misero in carcere. Scelsero a comandante un Alì ebn al Fuarez e spedirono 20 16| carcerato nel 910; e un nuovo comandante venne in Sicilia, mandato 21 16| questo ad ossequiare il comandante affricano, dal quale furono 22 16| così le cose dell’isola, il comandante Abu Said tornò in Affrica, 23 17| assedio delle fortezze. Il comandante di Siracusa, che i Saracini 24 17| essi spedito al supremo comandante Maniace per querelarsi dell’ 25 18| Petralia e Troina, mancato il comandante lasciato dal conte, temendo 26 18| combattevano, eran da meno. Il comandante saracino, comechè ferito 27 29| Bembourgh, che n’era il supremo comandante, ritrattisi dalla corte, 28 33| tenendo già estinto il comandante, volse le terga. Colse quel 29 33| notte sopraggiunta impedì al comandante siciliano d’inseguire i 30 40| quattro galee, e ne destinò comandante lo stesso vicerè, il marchese 31 46| entrare in dubbio, che il comandante, non trovato reso il castello, 32 46| porto. Ben sel vedeva il comandante francese; pure la certezza 33 47| marchese di Leyde, supremo comandante di quelle forze, di rimbarcarsi, 34 47| corse, per ossequiare il comandante. Vi spedì suoi ambasciatori 35 48| nella lingua araba suona il comandante d’una fortezza; ed i cristiani, 36 48| calunnie del patrizio Stefano, comandante dell’armata, fu dato il 37 48| comandava un Catalo Ambusto comandante della legione armena, il 38 48| per l’ignavia del nuovo comandante e perchè costui avea negato