grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |       tratto da Zancla quanti erano atti all’armi. Colse quel momento
 2       3     |         combattendo tutti i giovani atti alle armi; mancati affatto
 3       4     |           conoscere quanti ne erano atti all’armi. Spaurirono gli
 4       5     |           coraggio. Tutti i giovani atti all’armi salirono sulle
 5       6     |           poi che tutti i cittadini atti all’armi, che non avean
 6       7     |           alla difesa. Quanti erano atti a portar le armi, le presero;
 7      10     |         libertà a tutti gli schiavi atti a portare le armi, e ne
 8      12     |  campagnuoli siracusani, giovani ed atti al lavoro, e fra questi
 9      12     |           centomila erano i giovani atti alla fatica, non meno d’
10      19     |        insomma si veggono in questi atti manifestamente confuse la
11      19     |           la forza pubblica, se gli atti della suprema potestà non
12      24     |          monaci, vi s’afforzò. Tali atti violenti aombrarono i Messinesi;
13      24(305)|            avere riferito tutti gli atti del trattato di Benevento,
14      27     |     signoria dopo la sua morte; gli atti violenti dello svevo Arrigo;
15      27     |          giudici e dal notajo degli atti; ma i giudici, separatamente
16      27(379)|             si osserva in tutti gli atti di giudicato di quel tempo.~ ~
17      27     | conservavano il gran suggello e gli atti dei magistrati inferiori,
18      27     |             e fu prescritto che gli atti pubblici fossero scritti
19      27     |            secolo, appariscono come atti di sovrana volontà; ed è
20      27     |          proprii re, le leggi erano atti de’ parlamenti. Per le costituzioni
21      27     |       aragonesi, altro non sono che atti di parlamenti, ai quali
22      28     |       esprimere con più forza certi atti delle persone; dal grillo
23      28     |             di leggere alcuno degli atti che fin vie ier l’altro
24      33     |            dichiarò nulli tutti gli atti fatti dal parlamento per
25      35     |            quindi innanzi tutti gli atti publici portassero il titolo
26      39     |         baroni, ed anche più da gli atti stessi di quel parlamento,
27      40     |           essi stipular doveano gli atti pubblici, e i diritti che
28      40(554)|              Mon. II). In tutti gli atti pubblici, in cui notavansi
29      41     |             se ponghiamo mente agli atti della pubblica autorità,
30      41     |       capibrevi, che allora suonava atti notariali o registri, per
31      41     |          Barbieri per l’esame degli atti, onde far la fede, se i
32      41     |        forza legale i diplomi e gli atti pubblici contenuti o citati
33      42     |          cominciò a regnare: ma gli atti del governo portavano il
34      44     |            e meglio lo mostrano gli atti della pubblica autorità.
35      45     |             pagavansi per tutti gli atti giudiciali. Risentissi il
36      45     |            i cittadini di ogni ceto atti a portar le armi stessero
37      45     |          vero di ciò, svolgendo gli atti de’ parlamenti convocati
38      48     |           nemici ebbe ad indurlo ad atti di rigore. Ma sono tante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License