IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] armata 349 armatae 1 armatas 1 armate 38 armatella 1 armati 39 armatione 1 | Frequenza [« »] 38 agosto 38 amicizia 38 aprile 38 armate 38 atti 38 bonello 38 castella | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze armate |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 8 | non essere nè le numerose armate, nè le migliaja di soldati, 2 12 | C.) le due potentissime armate. La romana era forte di 3 12 | sopra quelle navi. Ambe le armate soffermatesi in Sicilia, 4 12 | resistenza da opporre. Nè le armate distrutte dal nemico o dalla 5 12 | Lilibeo da Gerone ebbero le armate e gli eserciti romani ogni 6 12 | eserciti e delle numerose armate si traeva da Siracusa. Così, 7 15 | cui le numerose e potenti armate di Atene, di Cartagine, 8 20 | correvano gli eserciti e le armate di tutti i principi, Rugiero, 9 21 | abbia potuto mettere in mare armate numerose ed accampare floridi 10 21 | vigore l’assedio. Le due armate presto furono incontro; 11 21 | imbattè a passare fra le due armate, che combattevano; assalita 12 21 | ammiraglio, che comandava le armate; il gran cancelliere, che 13 22 | recenti sconfitte delle sue armate e le più cospicue città 14 22 | ne erano comandanti delle armate, ed a costoro si dava il 15 22 | quali mandavan giù botti, armate esternamente di lunghi chiodi 16 23 | comando generale delle reali armate. Il valoroso Tancredi, conte 17 24 | e di vino, e cento galee armate coi viveri per due anni; 18 24 | Margaritone, malgrado le armate di Genova e di Pisa, entrava 19 24 | prepotente esercito e dalle due armate di Genova e di Pisa, che 20 24 | guerra in oriente; nè le armate siciliane furono meno numerose 21 25 | Malandri, e cinquanta galee ben armate; di dare a sue spese il 22 26 | per invadere colle loro armate la Sicilia; ma tale invasione 23 26 | di maggio del 1242 le due armate furono a fronte. I Genovesi 24 34 | luglio 1299, quando le due armate s’affrontarono. La capitana, 25 35 | tempi. Gli eserciti e le armate erano allora una congrega 26 37 | palazzo: ma le donne stesse armate in gran numero accorsero 27 42 | vesti di contadini erano armate d’usbergo traendo seco faci, 28 43 | ajuto nel tener lontane le armate turchesche, concesse loro 29 43 | cavalieri di Malta e due armate a proprie spese del marchese 30 44 | denaro e di gente, numerose armate venivano fuori dai porti 31 44 | uomini. Incontraronsi le due armate presso il golfo di Lepanto. 32 46 | febbraro del 1675 le due armate vennero alle mani. Ad onta 33 46 | far del giorno 9 le due armate trovaronsi accresciute, 34 46 | Dopo due giorni le due armate si separavano, senza che 35 46 | di aprile del 1676 le due armate furono a fronte ne’ mari 36 46(623)| con somma gloria contro le armate spagnuole e francesi. In 37 46 | i danni riportati dalle armate alleate. Vi periron fra 38 47 | ricevere come amiche le armate spagnuole se mai si accostassero