IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] agostale 1 agostali 1 agostino 4 agosto 38 agraga 1 agrarî 1 agraria 2 | Frequenza [« »] 39 sunt 39 torre 39 uccisi 38 agosto 38 amicizia 38 aprile 38 armate | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze agosto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | dal barone Vincenzo a 10 agosto 1778, non mancarono nella 2 2 | d’uno de’ primi giorni di agosto dell’anno 1 della 75 Olimpiade ( 3 2(15) | Cartaginesi nei primi giorni d’agosto, e nel dì 20 di ottobre 4 4(25) | μεταγειτνιων correa dalla metà d’agosto a mezzo settembre: onde 5 8 | dall’isola di Zacinto nell’agosto dell’anno 4o dell’Olimp. 6 8(39) | Quell’ecclisse accadde addì 9 agosto di quell’anno.~ ~ 7 18 | febbrajo sino ai primi giorni d’agosto (172), quando, vinti dalla 8 18(171)| essere ne’ primi giorni d’agosto. L’assedio bastò cinque 9 20 | e le insigni ducali nell’agosto del 1128. Di che gravi querele 10 20 | sino alla metà del vegnente agosto (era allora sull’entrar 11 23 | Arrigo suo figliuolo, nell’agosto del 1177.~ ~Ritornati gli 12 25 | ivi a due anni nel mese d’agosto in Soria, menando seco mille 13 25 | riunirsi a Brindisi nell’agosto del 1227, tempo in cui avea 14 25 | concilio.~ ~Nel seguente agosto poi Federigo venne ad accamparsi 15 26 | Mentre stavasi in Puglia nell’agosto del 1232 per recare ad effetto 16 26 | salutato re dei Romani; nell’agosto del 1237 egli stesso fu 17 26 | tante angoscie addì 21 d’agosto del 1241 venne a morte papa 18 27 | discussione; addì 22 del seguente agosto il codice fu pubblicato363.~ ~ 19 27 | compimento, e nel seguente agosto le costituzioni furono pubblicate, 20 27 | Sappiamo primieramente che nell’agosto del 1231 vietò che si vendesse 21 29 | poi in Venezia, addì 26 d’agosto dello stesso anno pose a 22 29 | e però addì 11 di agosto del 1258 Manfredi fu coronato, 23 30 | e quindi in Palermo (30 agosto 1282), ove fu accolto colle 24 35 | la Sicilia.~ ~Addì 28 di agosto del 1302 il conte di Valois 25 35 | ritornò in Napoli. Nell’agosto di quello stesso anno 1316 26 36 | cuore. Finalmente addì 22 agosto, vinti dalla mancanza d’ 27 37 | soprastavano alla Sicilia. Nell’agosto di quell’anno era venuta 28 37 | durare sino alla fine d’agosto dello stesso anno. Era per 29 40 | vescovo di Patti: addì 25 d’agosto Ruggieri de Palici barone 30 41 | il parlamento addì 10 d’agosto. Tumultuosissima ne fu la 31 43 | terra a Trapani addì 20 d’agosto del 1535. Restato ivi pochi 32 44 | da mezzo luglio a tutto agosto e ne’ mesi di marzo ed aprile 33 46 | pubblica. La notte de’ 12 di agosto del 1683 recatosi egli privatamente 34 47 | Messina. Vi dimorò sino all’agosto e ne partì, facendosi appena 35 47 | vascelli, dal quale addì 11 di agosto del 1718 fu l’armata spagnuola 36 47 | resero la città addì 9 di agosto del 1719 e la truppa spagnuola 37 47 | destinato vicerè. A dì 28 di agosto il naviglio fu alle viste 38 48 | accaduta nei primi giorni d’agosto, il giorno stesso del conflitto