IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tarentinorum 1 tarentinum 1 targelione 1 tarì 37 tariffa 1 tarpare 1 tarsia 1 | Frequenza [« »] 37 ridusse 37 rocca 37 salme 37 tarì 37 virtù 36 altrui 36 annibale | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze tarì |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 6(34) | diciotto soldi di Francia, cioè tarì 2 10; onde il dono fu once 2 12(73) | ognuna delle quali è pari a tarì 2, 17, 4, 15; onde quel 3 16(100)| onde il suo valore è di 24 tarì. Ma siccome le monete che 4 19 | pagare tre once e quindici tarì al mese, o sia dieci once 5 19 | sia dieci once e quindici tarì per ogni vent’once di rendita (194). 6 21 | frumento era fissato a cinque tarì la salma; dell’orzo a due 7 21 | la salma; dell’orzo a due tarì e dieci grani. Dieci di 8 21 | stimate ogni quattro un tarì; prestavano ogni anno quattordici 9 21 | galline, stimate in tutto due tarì e sedici grani; e centoquaranta 10 22 | consegnò settecentomila tarì, che, per valere allora 11 22 | strinse a pagare sessantamila tarì, che si era una volta obbligato 12 27 | agustali378, ossia once due e tarì quindici d’oggidì. È questa 13 27 | dal quale traeva secento tarì d’oro e la decima parte 14 37 | ordinario ne era da otto a nove tarì la salma. Ben è vero che 15 37 | aveasi un profitto di dieci tarì, che fu dato al re. Tolta 16 39 | allora dicevansi servienti, a tarì 12 per ognuno al mese. Poi 17 41 | era stata fissata a tre tarì la salma nel val di Mazzara, 18 41 | misura generale, e quattro tarì negli altri due valli. Il 19 41 | gravissimo dazio di due tarì per ogni salma di frumento 20 41 | salma di frumento ed un tarì per ogni botte di vino. 21 41 | durante il viaggio, e tre tarì per pagare il nolo, ed oltracciò 22 41 | pagare ai possessori dieci tarì per ogni oncia di argento 23 41 | frumento valesse meno di tarì diciotto la salma, suo vero 24 43 | valesse meno di diciotto tarì la salma, andava soggetto 25 43 | altri meno delli diciotto tarì: qual norma doveasi seguire? 26 43 | valevano più delli diciotto tarì la salma in alcuni caricadoi, 27 43 | valea più delli diciotto tarì la salma, poteasi accrescer 28 43 | frumenti valevano a venti tarì la salma, il governo accrescea 29 43 | valesse in realtà a sedici tarì la salma. Se ne querelò 30 43 | frumenti di un nuovo imposto di tarì dodici la salma; e perchè 31 43 | il frumento valea più di tarì diciotto la salma, e da 32 43 | nuovo imposto di dodici tarì la salma, l’ordinaria gravezza 33 43 | del frumento minore delli tarì diciotto la salma. Ma il 34 44 | in giù ad onze quattro e tarì dodici; e si minacciava 35 45 | ne avea, pagandone dieci tarì l’oncia. Nè men grave fu 36 45 | fra le quali quella di un tarì per ogni libbra di seta, 37 48 | Francia; cioè 7 oncie e 6 tarì. Dunque nell’assedio di