grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      15     |         gennajo, divenne calende di marzo. I Cefaledini gridavano
 2      16     |             si arresero, addì 12 di marzo del 917 (122). Molti fra
 3      16     |            suo castello, addì 14 di marzo del 1019, e stette tutta
 4      17     |          ne’ mesi principalmente di marzo, aprile e maggio. I Calabresi,
 5      18     |           conte e ’l duca i mesi di marzo ed aprile a raccorre genti,
 6      18(164)|         seconda correria. I mesi di marzo ed aprile si passano in
 7      18(164)|             di gennajo, o dal 25 di marzo, è certo che l’anno 1061
 8      18(171)|       principio dell’anno dal 25 di marzo, stabilisce la presa di
 9      18(174)|            conta gli anni dal 25 di marzo, è chiaro che quel febbrajo
10      21     |          mesi venne a morire; e nel marzo 1144 fu eletto Gherardo
11      23     |          ritorno in Palermo addì 20 marzo di quello anno.~ ~Comechè
12      24     |    rimettersi in mare. Nel calen di marzo 1191 re Riccardo venne in
13      25     |           del 1211. Re Federigo nel marzo seguente, lasciata in Palermo
14      25     |           venuto a morte addì 18 di marzo del 1227.~ ~VII. — Le gare
15      25     |        dello impero da riunirsi nel marzo di quell’anno in Ravenna (327).
16      30     |         terzo  dopo la Pasqua (29 marzo 1282) il popolo palermitano
17      35     |           due re una tregua sino al marzo dell’anno appresso: di che
18      35     |     castello al nemico. Il lunedì 8 marzo 1333 sul far della sera,
19      36     |            miglior prova fece nel marzo seguente lo stesso re; intantochè
20      37     |            novembre del 1350, e nel marzo dello stesso anno don Artale
21      38     |          sforzi gli venne fatto nel marzo del 1360 di prender la città
22      39     | proporzionate forze di terra, e nel marzo del 1392 prese terra a Trapani.~ ~
23      41     |            stette in Majorca sino a marzo del seguente anno 1460;
24      41     |        finalmente il parlamento nel marzo dei 1464, vi fu riconosciuto
25      41     |       Questi dal canto suo avea nel marzo del 1479 riunito il parlamento
26      41     |       ordine, spedito sin dal 31 di marzo, di sfrattare fra tre mesi,
27      42     |           in Termini, ove addì 5 di marzo del 1516 nella chiesa maggiore
28      42     |              vi s’imbarcò addì 7 di marzo del 1516. Il conte di Adernò
29      42     |            Avea re Carlo addì 15 di marzo spedita da Bruselles, ove
30      44     |             in Bruselles addì 24 di marzo di quell’anno. Stesa poi
31      44     |          tutto agosto e ne’ mesi di marzo ed aprile a grani sei e
32      44     |             ed affatto casti sino a marzo dell’anno appresso; allora
33      45     |         soli speziali. Nel seguente marzo poi volle farne una generale
34      45(617)|            in Messina sul cadere di marzo: dopo pochi giorni venne
35      45     |           di Filippo II seguita nel marzo del 1621.~ ~III. — Filippo
36      46     |          tale offerta, e addì 16 di marzo del 1678 abbandonarono la
37      47     |          1735 e vi giunse addì 9 di marzo. In presenza sua fu consegnata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License