IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] languore 1 languores 1 lanterna 1 lanza 37 laomedonte 1 laonde 13 lapare 1 | Frequenza [« »] 37 indurre 37 ingresso 37 intendimento 37 lanza 37 leontini 37 lontano 37 marzo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lanza |
Cap.
1 29| figliuolo, era nato da Bianca Lanza, donzella d’alto legnaggio, 2 29| Sicilia il conte Galvano Lanza, fratello di sua madre, 3 29| regno, ma impedì che il Lanza fosse entrato in possesso 4 29| calunnia, che essendosi il Lanza recato a Messina, il popolo 5 29| conte Galvano e Federigo Lanza, fratelli della madre di 6 29| passato, il conte Galvano Lanza, suo zio, e Riccardo Filangeri, 7 29| costantemente si negò. Il conte Lanza allora fece secretamente 8 29| in mano del conte Galvano Lanza, per tenerla a nome del 9 29| avviso, che il conte Federigo Lanza suo zio, da lui destinato 10 29| figliuola del marchese Lanza, e però stretta congiunta 11 29| conti Galvano e Federico Lanza, conferì al primo la contea 12 30| conti Galvano e Federigo Lanza, Corrado e Marino Capece 13 30| galee. Il conte Federico Lanza, cui re Corrado II avea 14 30| sottostare all’autorità del conte Lanza, si negarono ad ubbidirlo, 15 30| s’era negato ad unirsi al Lanza, tennero assai lieve distruggere 16 30| Corradino i conti Galvano Lanza con suo figliuolo, Gerardo 17 30| Arrigo, i Lombardi da Galvano Lanza ed i Toscani dal conte Gerardo 18 30| Tunisi. Il conte Federigo Lanza disperato di potere difendere 19 31| strettamente assediato da Manfredi Lanza; avutone avviso l’ammiraglio 20 32| prima spediti a lui Manfredi Lanza e ’l giudice Rugieri di 21 33| Ma fattosi avanti Corrado Lanza, cognato del Loria, uomo 22 33| dal proponimento. Corrado Lanza, cognato di lui approvò 23 34| ma oppostoglisi Corrado Lanza, il re al costui parere 24 34| Palici invece di Corrado Lanza già morto. Niccolò e Damiano 25 35| conte di Modica, Pietro Lanza e Simone Valguarnera. Il 26 36| Alicatesi capitanati da Pietro Lanza e Marino Capece si difesero 27 36| Giovanni Chiaramonte e Pietro Lanza ripresero prima Gratteri, 28 36| Gratteri, ove perdè la vita il Lanza, poi Collesano e finalmente 29 37| moglie figliuola di Pietro Lanza. V’accorse il gran giustiziere, 30 37| città.~ ~In questo Niccolò Lanza, che seguiva l’esercito 31 38| Corrado Spadafora, Niccolò Lanza, sopraggiunto il retroguardo 32 38| castello di Curcuraci. Corrado Lanza, cacciato da Piazza, Guido 33 42| costoro unironsi Blasco Lanza, Geronimo Guerriero e Cesare 34 42| in odio a costoro Blasco Lanza da Catania insigne giureconsulto, 35 42| priore. Passati alla casa del Lanza, vi misero fuoco, e ne fu 36 42| mal’animo contro Blasco Lanza, levatisi in capo, corsero 37 42| le case di Trabia, che al Lanza appartenea. Lo stato di