Cap.

 1       4|         fu dai Catanesi negato l’ingresso alla truppa, per esservi
 2       4|        di Siracusa. Solo fu dato ingresso a’ generali. Mentre Alcibiade
 3       4| Plemmirio; tra esso e l’isola, l’ingresso del vastissimo porto.~ ~
 4       4|     alcune galee, per impedire l’ingresso nel porto a qualunque nave
 5       4|        altrettante ad impedire l’ingresso delle altre. Si attaccò
 6       4|       furono essi i padroni dell’ingresso del porto.~ ~Non egualmente
 7      12|     soldati. Da ambi i lati dell’ingresso di mezzo, erano trenta camere,
 8      15|         a nissun uomo era dato l’ingresso, e quindi rapì l’antico
 9      18|         nuova; l’armata chiuse l’ingresso del porto. Comechè stretta
10      19|        armi nel 1096, negarono l’ingresso in città allo stesso duca
11      19|       seppe chiuder per sempre l’ingresso in Sicilia a chiunque potesse
12      20|        della città e gli tenne l’ingresso, minacciandolo di tosargli
13      22|         venne in Palermo. Il suo ingresso in città fu un vero trionfo.
14      22|        forte resistenza al primo ingresso e sopraffatti dalle guardie
15      23|       cinquanta soldati suoi all’ingresso del suo palazzo, perchè
16      23|       corte, a tutti fu negato l’ingresso.~ ~IX. — Il conte di Montescaglioso,
17      23|        vietare allo imperadore l’ingresso nel territorio della repubblica,
18      23|           non si parlò più dello ingresso dell’imperadore; questi,
19      24|        II e di Tancredi. — VIII. Ingresso in Palermo e coronazione
20      24|         che sin d’allora era all’ingresso del faro, ed ivi pose gli
21      25|          imperadore, dopo il suo ingresso in Gerusalemme, dato conto
22      29|         impedire ad ogni patto l’ingresso del principe in città. Manfredi,
23      31|    Sicilia, per facilitar loro l’ingresso nel regno. Scoperta la trama,
24      35|      presto demolite, onde dar l’ingresso all’esercito. Con tale intendimento,
25      36|          ma strettamente vietò l’ingresso della città a chicchesia
26      36|         avrà cuore di vietarmi l’ingresso della reggiaTornati i
27      37|          avuto cuore di negar lo ingresso al re. «Viva re Ludovico»
28      38|        quella città, le vietò lo ingresso; onde la principessa andò
29      43|   necessarî preparamenti pel suo ingresso, vi venne. Entrato per la
30      44|     venne in Palermo, ove il suo ingresso fu un vero trionfo. Ma quella
31      45|        vittoria e quel trionfale ingresso produssero una ebbrietà
32      47|    generale frenesia. Il solenne ingresso di Vittorio Amedeo, la sua
33      47|         Lo stesso giorno del suo ingresso bandì, che fossero tolte
34      47|          per fare il suo solenne ingresso. Come a questa funzione
35      47|        ventidue anni prima per l’ingresso e coronazione di Vittorio
36      48|      impossessò di un forte allo ingresso del porto. Ora Hoveden,
37      48|          quale dava notizie dell’ingresso solenne di re Manfredi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License