IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parmigiano 1 parnasso 1 parò 1 parola 36 parole 72 paros 1 parrà 1 | Frequenza [« »] 36 numeroso 36 omaggio 36 padrone 36 parola 36 preda 36 pretesto 36 regis | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze parola |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 7 | Teodoro a mostrare quanto la parola era libera in tali adunanze.~ ~ 2 8 | senza permettergli pure una parola in sua discolpa, lo fece 3 8 | Italia, il quale, avutone la parola di Dionigi, lo assicurò 4 8 | quando la libertà della parola è tolta, e ne va della vita 5 10 | mandate al popolo non ne fece parola. Per vendicarsene, ritornato 6 10 | disavvedutamente, senza fare altra parola al re od agli Efori, l’accettarono 7 12(74) | dati, non possiamo farne parola. Per la stessa ragione consideriamo 8 12 | il Montesquieu, che ogni parola emessa dal trono va a rimbombare 9 16 | cambiare affatto il senso della parola tiranno, la quale in greco 10 18 | fratello, non volle più sentir parola di pace; comechè Rugiero, 11 19 | che prima avea promesso in parola, cioè che, durante la vita 12 19 | signor concedente; e dalla parola homo, nacque homagium con 13 19 | può dar tanto peso ad una parola di tale scrittore, che va 14 20 | imperadore non volle sentirne parola. S’era egli incapato; perchè 15 21 | re Rugiero. Nè accade far parola del pavimento di marmo bianco 16 22(266)| cavallaria rispondeva alla salma, parola originaria greca (σαλμα) 17 25 | punire, non per seminare la parola di Dio, ma per estorcer 18 26 | delle quali saremo per far parola. Mentre stavasi in Puglia 19 26 | dei quali siamo per far parola.~ ~ 20 27 | sottoscritta.~ ~Non accade qui far parola dell’alta corte dei pari; 21 27(393)| dava vinto con proferire la parola craven, era dannato ad amittere 22 27 | e molto meno romper la parola di chi orava; e se, dopo 23 28 | interdetto al popolo l’uso della parola in pubblico; per che gli 24 28 | di cui non è qui da far parola; perocchè venuto ancor fanciullo 25 28 | digressione siamo per far parola.~ ~ 26 30(495)| a far conoscere che tale parola si usava in Sicilia, la 27 38 | contentarlo; ma fattone parola alla dama, essa, che forse 28 44 | costui, non si fece più parola di ciò. Ed altronde i baroni 29 46(626)| quale contentossi della sua parola d’onore, di restituirsi 30 48 | originale voce araba si formò la parola spagnuola alchayde, che 31 48 | fatto, se non ne facessero parola la cronica di Leone d’Ostia, 32 48 | splendida, efficace ed ornata parola commove, e conquide gli 33 48 | eruditissimo Mongitore fanno parola di una orazione dello stesso 34 48 | Biblioteca Greca fa anche parola di un elogio dei ss. Cosimo 35 48 | Manete il trascrisse quasi a parola dalla catechesi di s. Cirillo 36 48 | bizantina dovremmo forse qui far parola. Ma basti per una nota il