IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] niceno 1 niceta 5 nichel 1 nicia 36 nicodemo 1 nicolai 2 nicolaum 3 | Frequenza [« »] 36 moneta 36 morti 36 necessità 36 nicia 36 numeroso 36 omaggio 36 padrone | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze nicia |
Cap.
1 4| Resa di Demostene e di Nicia.~ ~I. — L’esito della guerra, 2 4| Invano molti, e soprattutto Nicia, vecchio e sperimentato 3 4| comandanti Alcibiade, lo stesso Nicia e Lamaco, prode capitano, 4 4| dagli altri due. Voleva Nicia che si andasse a Selinunte, 5 4| Sparta a soccorrerla.~ ~Nicia intanto e Lamaco percorrevano 6 4| bellezza. In Egesta riscosse Nicia i trenta talenti, che coloro 7 4| del vastissimo porto.~ ~Nicia intanto si stava in Catana, 8 4| stagione avanzata non permise a Nicia di restare più oltre in 9 4| e si cercarono alleanze. Nicia si accostò a Messena. Perdutovi 10 4| Olimpiade 91 (415 a. C.) Nicia venne fuori da Nasso; e, 11 4| li comandava. In questo, Nicia, avuto quattrocento cavalieri 12 4| Un egual muro imprese Nicia a costruire dall’altro lato, 13 4| comandava l’esercito, perchè Nicia, tormentato da dolori nefritici, 14 4| corsero ad assalire l’Epipoli. Nicia, saputo la morte del compagno, 15 4| Eurialo, onde era entrato Nicia. Per un araldo fece intimare 16 4| imperfetto; e ne fu respinto. Nicia vi lasciò a guardia le migliori 17 4| grado le venti galee, che Nicia avea mandato per intraprenderle, 18 4| Ajuti maggiori chiedea Nicia da Atene. «Tutto è perduto, 19 4| aspettano grandi forze.» Nicia fu confermato; gli fu dato 20 4| furono scelti comandanti con Nicia, Menandro ed Eutidemo: ch’ 21 4| venire ad unirsi alte altre. Nicia, visto i movimenti dell’ 22 4| altre quaranta galee, che Nicia avea fatto costruire; senzachè, 23 4| fra le navi da carico, che Nicia avea disposto sul lido, 24 4| sommerse.~ ~VIII. — Mentre Nicia deplorava la perdita di 25 4| allora, alla dottanza di Nicia. Volle risarcire il male 26 4| impresa e ritornare in Grecia. Nicia vi si oppose da prima, sperando 27 4| palancato.~ ~XI. — Volevano Nicia e Demostene avvantaggiarsi 28 4| Per colmo di sventura, Nicia si lasciò gabbare da Ermocrate, 29 4| centro eran le bagaglie. Nicia comandava la prima; Demostene 30 4| Siracusani, non potè uccidersi.~ ~Nicia intanto, colà avviatosi 31 4| fiume, e ne facea strage. Nicia s’inginocchiò a piedi di 32 4| della vittoria. Lo scudo di Nicia, splendente d’oro e di porpora, 33 4| non avendo potuto salvare Nicia e Demostene, li avverti 34 5| false. Il tempellare di Nicia, lo stratto divisamento 35 28| Aristotele da Selinunte, Nicia da Siracusa, e più che tutti 36 48| Vi si adoprò anche Nicia, Lisia, Teodoro ed altri